Domingos Quina

Domingos Quina è oggetto di interesse e dibattito da molto tempo. La sua importanza risiede nell’impatto che ha su diversi aspetti della vita quotidiana. In questo articolo esploreremo in modo approfondito cosa significa Domingos Quina, la sua storia, la sua rilevanza attuale e la sua proiezione futura. Inoltre, analizzeremo come Domingos Quina influenza diversi settori della società e come si è evoluto nel tempo. Con una prospettiva critica e obiettiva, questo articolo cerca di fornire una visione completa di Domingos Quina e della sua influenza nel mondo di oggi.

Domingos Quina
NazionalitàPortogallo (bandiera) Portogallo
Altezza177 cm
Peso72 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
SquadraPafos
Carriera
Giovanili
20??-2012Benfica
2012-2016Chelsea
2016-2018West Ham Utd
Squadre di club1
2016-2018West Ham Utd0 (0)
2018-2021Watford26 (2)
2021Granada8 (2)
2021-2022Fulham2 (0)
2022Barnsley16 (2)
2022-2023Elche10 (0)
2023Rotherham Utd8 (0)
2023-2024Udinese2 (0)
2024Vizela13 (0)
2024-Pafos14 (1)
Nazionale
2015-2016Portogallo (bandiera) Portogallo U-1714 (8)
2016Portogallo (bandiera) Portogallo U-183 (0)
2016-2018Portogallo (bandiera) Portogallo U-1921 (3)
2017-2019Portogallo (bandiera) Portogallo U-2011 (1)
2019Portogallo (bandiera) Portogallo U-213 (0)
Palmarès
 Europei di calcio Under-17
OroAzerbaigian 2016
 Europei di calcio Under-19
OroFinlandia 2018
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 3 ottobre 2024

Domingos Quina (Bissau, 18 novembre 1999) è un calciatore portoghese di origini guineensi, centrocampista del Pafos.

Biografia

Nato in Guinea-Bissau da Samuel Quina, a sua volta calciatore,[1] è cresciuto in Portogallo.[2]

Caratteristiche tecniche

Centrocampista dotato tecnicamente e dal punto di vista atletico, in possesso di una buona visione di gioco, è abile anche in fase realizzativa.[1][2]

Carriera

Club

Gli inizi

Cresciuto nei settori giovanili di Benfica e Chelsea[1], il 25 maggio 2016 passa al West Ham[3], con cui debutta il 28 luglio, nella partita del terzo turno preliminare di Europa League persa per 2-1 contro il Domžale.[4]

Watford e vari prestiti

Il 9 agosto 2018 viene acquistato dal Watford, con cui firma un quadriennale.[5] Venti giorni più tardi segna la sua prima rete a livello professionistico, in occasione della vittoria in Coppa di Lega per 0-2 contro il Reading[6]; il 15 dicembre, con il gol nella partita di Premier League vinta per 3-2 contro il Cardiff City, diventa il più giovane marcatore della storia degli Hornets in una partita della massima serie.[7]

Il 1º febbraio 2021 viene ceduto in prestito al Granada.[8][9]

Il 31 agosto 2021 viene ceduto in prestito al Fulham.[10][11]

Il 16 agosto 2022 viene ceduto in prestito all'Elche.[12]

Il 31 gennaio 2023 viene ceduto in prestito al Rotherham Utd.[13]

Udinese e prestito al Vizela

Il 1º luglio 2023 viene ceduto a titolo definitivo all'Udinese.[2][14] Esordisce con i friulani il 28 agosto, nel finale della partita in casa della Salernitana, subentrando a Florian Thauvin al quinto minuto di recupero.

Il 29 gennaio 2024 viene ceduto in prestito fino al termine della stagione al Vizela.[15][16]

Nazionale

Con la nazionale under-17 portoghese ha vinto gli Europei di categoria del 2016[17]; nel 2018 ha vinto l'Europeo Under-19.[18]

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 3 ottobre 2024.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2016-2017 Inghilterra (bandiera) West Ham Utd PL 0 0 FACup+CdL 0+0 0+0 UEL 2[19] 0 - - - 2 0
2017-2018 PL 0 0 FACup+CdL 1+3 0+0 - - - - - - 4 0
Totale West Ham Utd 0 0 4 0 2 0 - - 6 0
2018-2019 Inghilterra (bandiera) Watford PL 8 1 FACup+CdL 3+2 0+1 - - - - - - 13 2
2019-2020 PL 4 0 FACup+CdL 2+3 0+0 - - - - - - 9 0
2020-gen. 2021 FLC 14 1 FACup+CdL 0+1 0+0 - - - - - - 15 1
Totale Watford 26 2 11 1 - - - - 37 3
feb.-giu. 2021 Spagna (bandiera) Granada PD 8 2 CR - - UEL - - - - - 8 2
2021-gen. 2022 Inghilterra (bandiera) Fulham FLC 2 0 FACup+CdL 1+1 0+0 - - - - - - 4 0
gen.-giu. 2022 Inghilterra (bandiera) Barnsley FLC 16 2 FACup+CdL - - - - - - - - 16 2
2022-gen. 2023 Spagna (bandiera) Elche PD 10 0 CR 1 0 - - - - - - 11 0
gen.-giu. 2023 Inghilterra (bandiera) Rotherham Utd FLC 8 0 FACup+CdL - - - - - - - - 8 0
2023-gen. 2024 Italia (bandiera) Udinese A 2 0 CI 1 0 - - - - - - 3 0
gen.-giu. 2024 Portogallo (bandiera) Vizela PL 13 0 CP+CdL 1+0 0+0 - - - - - - 14 0
2024-2025 Cipro (bandiera) Pafos A 2 0 CC 0 0 UECL - - - - - 2 0
Totale carriera 87 6 20 1 2 0 - - 109 7

Palmarès

Nazionale

Azerbaigian 2016
Finlandia 2018

Note

  1. ^ a b c Domingos Quina: Why are Barcelona tracking West Ham's youth star? skysports.com
  2. ^ a b c Benvenuto Quina, su udinese.it. URL consultato il 1º luglio 2023.
  3. ^ Hammers sign young forward Quina whufc.com
  4. ^ Domzale-West Ham 2-1 bbc.com
  5. ^ Domingos Quina joins Watford from West Ham on four-year deal skysports.com
  6. ^ Reading-Watford 0-2 bbc.com
  7. ^ Watford-Cardiff City 3-2 bbc.com
  8. ^ (EN) Official: Granada Loan For Quina, su watfordfc.com. URL consultato il 5 febbraio 2021.
  9. ^ (ES) El Granada acuerda con el Watford la cesión de Domingos Quina, su granadacf.es. URL consultato il 5 febbraio 2021.
  10. ^ (EN) Official: Chalobah Departs & Quina Loaned Out, su watfordfc.com. URL consultato il 1º settembre 2021.
  11. ^ Geoff Pruce, QUINA JOINS ON LOAN, su fulhamfc.com, 1º settembre 2021. URL consultato il 1º settembre 2021.
  12. ^ (ES) OFICIAL | El Elche C.F. incorpora a Domingos Quina, su elchecf.es. URL consultato il 1º luglio 2023.
  13. ^ (EN) SIGNING | Loan capture of Quina completes January incomings, su themillers.co.uk. URL consultato il 1º luglio 2023.
  14. ^ (EN) Official: Quina & Gaspar Depart, su watfordfc.com. URL consultato il 1º luglio 2023.
  15. ^ Quina in prestito al Vizela, su udinese.it, 29 gennaio 2024. URL consultato il 29 gennaio 2024.
  16. ^ (PT) Domingos Quina para o meio-campo, su fcvizela.pt, 29 gennaio 2024. URL consultato il 30 gennaio 2024.
  17. ^ Portugal win second U17 EURO title on penalties uefa.com
  18. ^ Europei Under 19, Italia-Portogallo 3-4: Kean e Scamacca non bastano, titolo ai lusitani repubblica.it
  19. ^ Nei turni preliminari.

Altri progetti

Collegamenti esterni