Dizionario toponomastico ed onomastico della Calabria

Oggi Dizionario toponomastico ed onomastico della Calabria è un argomento che ha acquisito grande rilevanza in diversi ambiti della società. Dalla politica alla cultura popolare, Dizionario toponomastico ed onomastico della Calabria è diventato un punto di discussione costante e una fonte di ispirazione per molte persone. Nel corso del tempo, Dizionario toponomastico ed onomastico della Calabria ha acquisito maggiore importanza e ha avuto un impatto significativo sul modo in cui le persone interagiscono tra loro. Questo articolo si propone di esplorare in dettaglio l'impatto di Dizionario toponomastico ed onomastico della Calabria sulla società odierna ed esaminare come si è evoluto nel tempo. Allo stesso modo, verranno analizzate le diverse prospettive e opinioni che esistono attorno a Dizionario toponomastico ed onomastico della Calabria, con l'obiettivo di fornire una visione completa di questo argomento così rilevante.

Il Dizionario toponomastico ed onomastico della Calabria è un dizionario scritto dal filologo tedesco Gerhard Rohlfs e pubblicato la prima volta nel 1974; successivamente ebbe tre ristampe, l'ultima nel giugno del 1990. È edito da Longo Editore.

Nel dizionario sono elencati e descritti nomi di comuni, frazioni, contrade, borgate, villaggi, casali fiumi, fiumare, torrenti, monti e boschi, ma anche i cognomi più diffusi e caratteristici della Calabria. Viene data più importanza, e quindi una descrizione più dettagliata alla toponomastica di più rilevante importanza della Calabria anziché ai nomi comuni che sono diffusi anche al di fuori della Calabria (Pietragrande, Costapiana...) per i toponimi generalmente viene preferita la forma dialettale più vicina al nome reale che a quella italiana, spesso deformata per essere adattata all'ortografia italiana.

Struttura del dizionario

  • Introduzione
  • La raccolta dei materiali
  • La questione dell'origine (etimologia)
  • Tavole delle sigle bibliografiche (elenco delle fonti)
  • Province di Cosenza
  • Provincia di Catanzaro
  • Provincia di Reggio Calabria
  • Elenco delle abbreviazioni
  • Trascrizioni
  • Parte principale del Dizionario
  • Supplemento (aggiunte e correzioni)
  • Elenco delle fonti (aggiunte dell'ultima ora)
  • Ultime aggiunte e rettifiche
  • Repertorio etimologico
  1. Latino
  2. Greco
  3. Francese
  4. Arabo
  5. Lingue varie
  • Indice onomastico
  1. Latino
  2. Greco
  3. Francese
  4. Germanico
  5. Spagnolo

Fonti

I dati per comporre il dizionario sono stati raccolti in loco a partire dal 1922 in più di 300 paesi ma ci si è serviti anche delle carte del Touring Club Italiano e dell'Istituto Geografico Militare e di precedenti lavori sul tema.

Voci correlate