Nel mondo moderno, Division Nationale 2007-2008 assume un ruolo fondamentale nella nostra società! Attraverso il suo impatto sulla cultura, l'arte, la politica o la tecnologia, Division Nationale 2007-2008 ha lasciato un segno indelebile nella storia umana. Dall'antichità all'era digitale, Division Nationale 2007-2008 è stato oggetto di studio, ammirazione e controversia. In questo articolo esploreremo l’impatto di Division Nationale 2007-2008 su diversi aspetti della vita quotidiana, analizzando la sua influenza nel passato, la sua rilevanza nel presente e le sue possibili ripercussioni nel futuro. Inizieremo esaminando il significato storico di Division Nationale 2007-2008, per poi approfondire la sua importanza oggi e proiettare la sua possibile evoluzione negli anni a venire. Preparati a scoprire un universo infinito di possibilità attorno a Division Nationale 2007-2008!
Division Nationale 2007-2008 Fortis Ligue 2007-2008 | |
---|---|
Competizione | Division Nationale |
Sport | ![]() |
Edizione | 94ª |
Organizzatore | FLF |
Date | dal 4 agosto 2007 al 31 maggio 2008 |
Luogo | ![]() |
Partecipanti | 14 |
Formula | Girone all'italiana |
Risultati | |
Vincitore | F91 Dudelange (7º titolo) |
Retrocessioni | Wiltz 71 Victoria Rosport Pétange |
Statistiche | |
Miglior marcatore | ![]() |
Incontri disputati | 182 |
Gol segnati | 552 (3,03 per incontro) |
Cronologia della competizione | |
La Division Nationale 2007-2008, nota anche come Fortis Ligue 2007-2008 per motivi di sponsorizzazione, è stata la novantaquattresima edizione della massima serie del campionato lussemburghese di calcio. È iniziata il 4 agosto 2007 e si è conclusa il 31 maggio 2008. Il F91 Dudelange ha vinto il campionato per la settima volta, la quarta consecutiva. Capocannoniere del torneo è stato Emmanuel Coquelet, calciatore del F91 Dudelange, con 20 reti[1].
Dalla Division Nationale 2006-2007 erano stati retrocessi il Mondercange e l'Mamer 32, mentre dalla Éirepromotioun 2006-2007 erano stati promossi il R.M. Hamm Benfica e l'Avenir Beggen.
Le quattordici squadre partecipanti si sono affrontate in un girone all'italiana con partite di andata e ritorno per un totale di 26 giornate. Al termine del campionato la prima classificata era designata campione del Lussemburgo e ammessa al primo turno preliminare della UEFA Champions League 2008-2009. La squadra seconda classificata veniva ammessa in Coppa UEFA 2008-2009, assieme alla vincitrice della coppa nazionale. Un ulteriore posto veniva assegnato per la partecipazione alla Coppa Intertoto 2008. Le ultime due classificate venivano retrocesse direttamente in Éirepromotioun, mentre la dodicesima classificata affrontava la terza classificata in Éirepromotioun in un play-off promozione/retrocessione.
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | F91 Dudelange | 71 | 26 | 23 | 2 | 1 | 74 | 12 | +62 | |
2. | RU Luxembourg | 50 | 26 | 14 | 8 | 4 | 50 | 28 | +22 | |
3. | Jeunesse Esch | 45 | 26 | 13 | 6 | 7 | 51 | 39 | +12 | |
4. | Etzella Ettelbruck | 44 | 26 | 13 | 5 | 8 | 54 | 48 | +6 | |
5. | Avenir Beggen | 37 | 26 | 11 | 4 | 11 | 41 | 38 | +3 | |
6. | Grevenmacher[2] | 36 | 26 | 10 | 6 | 10 | 45 | 36 | +9 | |
7. | Differdange 03 | 35 | 26 | 11 | 2 | 13 | 43 | 43 | 0 | |
8. | R.M. Hamm Benfica | 32 | 26 | 9 | 5 | 12 | 32 | 48 | -16 | |
9. | Swift Hesperange | 31 | 26 | 8 | 7 | 11 | 36 | 44 | -8 | |
10. | Käerjeng 97 | 30 | 26 | 8 | 6 | 12 | 30 | 40 | -10 | |
11. | Progrès Niedercorn | 28 | 26 | 7 | 7 | 12 | 31 | 46 | -15 | |
![]() |
12. | Wiltz 71 | 25 | 26 | 6 | 7 | 13 | 33 | 48 | -15 |
![]() |
13. | Victoria Rosport | 24 | 26 | 6 | 6 | 14 | 29 | 56 | -27 |
![]() |
14. | Pétange | 19 | 26 | 4 | 7 | 15 | 27 | 50 | -23 |
Risultati | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
Wiltz 71 | 0 - 2 | Steinfort | Lussemburgo, 31 maggio 2008 |