Nell'articolo di oggi approfondiremo l'affascinante mondo di Divinity: Original Sin. Dalle sue origini fino al suo impatto oggi, esploreremo tutti gli aspetti rilevanti che rendono Divinity: Original Sin un argomento di interesse sia per gli esperti che per coloro che stanno appena iniziando ad approfondire l'argomento. Analizzeremo i diversi approcci e opinioni che esistono intorno a Divinity: Original Sin, così come la sua influenza sulla società, sulla cultura e sul mondo in generale. Preparati a immergerti in un viaggio informativo e arricchente che ti porterà a scoprire una nuova prospettiva su Divinity: Original Sin.
Divinity: Original Sin videogioco | |
---|---|
Piattaforma | Microsoft Windows, PlayStation 4, Xbox One, macOS, Linux |
Data di pubblicazione | 2014 |
Genere | Videogioco di ruolo |
Origine | Belgio |
Sviluppo | Larian Studios |
Pubblicazione | Larian Studios, Focus Home Interactive (console) |
Modalità di gioco | Giocatore singolo |
Supporto | DVD, download |
Distribuzione digitale | Steam |
Fascia di età | ESRB: M · PEGI: 16 · USK: 16 |
Seguito da | Divinity: Original Sin II |
Divinity: Original Sin è un videogioco di ruolo del 2014 sviluppato e pubblicato da Larian Studios per Microsoft Windows. Finanziato sulla piattaforma di crowdfunding Kickstarter, il gioco è un prequel di Divine Divinity. Il videogioco è stato convertito per PlayStation 4 e Xbox One e ha ricevuto un sequel dal titolo Divinity: Original Sin II.
Controllo di autorità | BNF (FR) cb17733956s (data) |
---|