Oggi Discussioni progetto:Sport/Calcio/Archivio 105 è un argomento che suscita l'interesse di persone di ogni età e provenienza. Dal suo impatto sulla società alle implicazioni sulla vita quotidiana, Discussioni progetto:Sport/Calcio/Archivio 105 ha generato discussioni e dibattiti in tutto il mondo. La sua rilevanza è innegabile e la sua influenza si estende a vari ambiti della conoscenza. In questo articolo esploreremo diverse prospettive e approcci su Discussioni progetto:Sport/Calcio/Archivio 105, analizzandone l’importanza e l’impatto sulla vita di oggi. Attraverso un’analisi dettagliata, cercheremo di far luce su questo argomento complesso e multidimensionale, fornendo al lettore una visione ampia e completa di Discussioni progetto:Sport/Calcio/Archivio 105 e del suo impatto sulla nostra società.
Ultimo commento: 8 anni fa2 commenti2 partecipanti alla discussione
Il mese scorso c'è stata questa discussione riguardo il calendario della Ligue 1 che non è "simmetrico" ed è stato impostato in questo modo. Secondo me in questo caso si potrebbe tornare a 3 colonne come ho fatto nella pagina di prova con il calendario scozzese: . Che ne dite?--Minitux123 (msg) 00:59, 1 giu 2016 (CEST)Rispondi
I calendari su 3 colonne sono stati bocciati più di 3 anni fa quando ci si è resi conto che i contenuti non erano più omogenei e non allineati anche sulle stampe pdf e cartacee. Ed è per questo motivo che dopo aver discusso l'attuale modello su due colonne ed averlo migliorato negli spazi definiti quello su 3 colonne è stato definitivamente scartato.--Nipas2 (msg) 08:21, 1 giu 2016 (CEST)Rispondi
Ultimo commento: 8 anni fa16 commenti13 partecipanti alla discussione
Salve, desidero segnalarvi questo. Mi sono perso qualche discussione o trattasi di boldata individuale? Nel secondo caso, cosa ne pensate? Personalmente la perdita delle bandierine non mi fa strappare i capelli, ma dato l'impatto ad ampio spettro dell'edit ho ritenuto di passare qui --Vale93bFatti sentire!12:32, 2 giu 2016 (CEST)Rispondi
A me non sembra ottima se non si correggono tutti i template togliendo TUTTE le bandierine. Mi sembra una questione di coerenza visto che di template stagionali oppure di albi d'oro che ne sono decine. Bisogna sottoporre a giudizio di tutti questa modifica ed ottenere il consenso di tutti.--Nipas2 (msg) 13:53, 2 giu 2016 (CEST)Rispondi
Incerto, sarà perché a me un po' di colore piace, ma probabilmente è perché mi occupo del femminile dove i template non sono così pieni... Comunque, seguendo anche il pensiero di Nipas2, se il consenso è per la rimozione bisognerà sguinzagliare un bot perché temo che ce ne siano tanti...--Threecharlie (msg) 18:02, 2 giu 2016 (CEST)Rispondi
L'edit di Sergio potrebbe essere corretto nel merito (non entro volutamente nella valutazione di merito), ma è scorretto nel metodo, dato che una modifica che ha evidentemente grosse ripercussioni in una miriade di voci va preventivamente discussa. Poi, senza nasconderci dietro un dito, non nasce oggi, ma nell'ambito della querelle infinita "bandierine sì/bandierine no", quindi una problematica ben risaputa, e a maggior ragione andava sottoposta alla comunità. --Er Cicero18:45, 2 giu 2016 (CEST)Rispondi
Spiego. Quell'operazione rientrava in una più ampia operazione di sostituzione su Commons delle bandierine PNG nei template stemmini sportivi (qualsiasi, non solo calcistici) con identici o meglio descrittivi SVG (vedi per esempio questo PNG sostituito da questo SVG). I template di navigazione hanno come scopo quello di navigare tra gli elementi omogenei di una stessa classe, in questo caso le squadre di una serie sportiva. Al momento di sostituire le bandierine mi sono trovato a incrociare per caso il template oggetto di questa discussione (e anche altri). Tecnicamente, quando un file figura in un template, esso risulta figurante in tutte le voci in cui questo template è compreso. Prima che il "puntano qui" però sia "pulito" dalle inclusioni, passa un bel po' di tempo a meno non si faccia un dummy edit in ogni voce in cui il template è richiamato. Dal momento che dovevo sostituire e "orfanizzare" numerose bandierine PNG relative a squadre comprese in quel template (per poi eliminarle su Commons onde evitare che qualcuno le riutilizzasse impropriamente, una volta orfanizzate), ho preso la palla al balzo per valorizzare a "N" gli stemmini di tutte le squadre, in modo tale da non visualizzare le bandierine, non richiamarle nel template e quindi non trovarmele nei "puntano qui" dopo la sostituzione. Facendo così avevo preso, pensavo, due piccioni con una fava, ovvero snellito i tempi di orfanizzazione (perché non mi ritrovo più la bandierina "vecchia" linkata quando il template ha già quella nuova ma il server ancora non ha rifatto i link) e ripreso lo scopo originale del template di navigazione, che vuole che la voce richiamata sia in grassetto e spicchi sulle altre, e non sia persa in mezzo a colori e bandierine varie (Navbox ha delle regole abbastanza precise d'uso). Se non piace tornate indietro, anche se non mi sembra che la sostituzione sia stata talmente bold da provocare uno sconquasso, avendo peraltro anche ripulito alcuni redirect in entrata che erano stati ignorati quando i nomi di alcune delle squadre presenti erano stati spostati senza che nel relativo stemmino fosse stato aggiornato il link. -- SERGIO(aka the Blackcat)20:18, 2 giu 2016 (CEST)Rispondi
Letto questo mi sento di appoggiare l'operato, anche se è vero che un accenno lo si poteva anche lasciare (del tipo non preoccupatevi se stanno saltando delle bandierine, stiamo lavorando per voi). IMO si può anche lasciare così e ritrovarci qui tra un po' ad operazione conclusa per ridiscutere della bandierina sì-bandierina no. :-)--Threecharlie (msg) 21:30, 2 giu 2016 (CEST)Rispondi
Semmai, mi rimetto a voi, ci sarebbero da orfanizzare i PNG improvvidamente figuranti nelle stagioni delle squadre di calcio, dove, invece di sostituire i nomi con gli stemmini valorizzati eventualmente a "D" si continua a tenere il wikilink (spesso puntante a redirect) e bandierina vecchia. -- SERGIO(aka the Blackcat)22:06, 2 giu 2016 (CEST)Rispondi
Anche se in ritardo sono favorevole anch'io all'eliminazione da questo specifico tipo di template. Non so se qualcuno si riferisse a questo discorso, ma la querelle "bandierina si/bandierina no" è già stata risolta con la soluzione intermedia di lasciare le stesse solo in alcuni limitati settori, ossia, per quanto riguarda il Calcio, nel template "incontro di club" della stagione di una formazione calcistica e nelle stagioni di campionato solo nella classifica finale e/o (lo decideremo definitivamente in questi giorni) nella sezione partecipanti. Dovremo fare un discorso diverso per le stagioni di Coppa, da cui già ne abbiamo tolte diverse, ma ancora non c'è neanche un abbozzo di modello. --Fidia 82 (msg) 13:10, 11 giu 2016 (CEST)Rispondi
Calciatori kosovari
Ultimo commento: 8 anni fa21 commenti5 partecipanti alla discussione
Adesso che il Kosovo è membro sia dell'UEFA che della FIFA sarebbe da aggiornare il campo nazionalità dei giocatori kosovari in cui fino ad ora era stata inserita l'eventuale altra nazionalità sportiva o quella albanese, qualcuno ha idea di quanti siano fra convocati e convocabili che hanno già una biografia per altri motivi? -- Stefano Riccio (msg) 23:12, 2 giu 2016 (CEST)Rispondi
Se intendi per l'ammissione alla UEFA e alla FIFA questo è il report del congresso del 3 maggio in cui è stato approvato l'ingresso nell'UEFA mentre questo è il report del congresso del 13 maggio in cui è stato approvato l'ingresso nella FIFA. --Stefano Riccio (msg) 23:25, 2 giu 2016 (CEST)Rispondi
Interessante. Mo' saranno cavoli. Pensa se il Kosovo viene selezionato per giocare contro qualche nazione che non lo riconosce oppure si qualifica per la Russia. Comunque nel caso mio cadono le pregiudiziali. Ero contrario alla categoria quando il Kosovo non era membro FIFA, per me adesso non c'è problema. L'unica nota operativa che consiglierei a te, che mi pare abbia chiesto consiglio per andare avanti con giudizio, e ad altri che, al contrario di te, non vedono l'ora di inzeppare la categoria, è di attendere la scelta dei singoli giocatori per capire a quale federazione vogliono rimanere affiliati, ovvero se alla propria di appartenenza o tornare al Kosovo. Se tanto mi dà tanto, qualche kosovaro che ha giocato a livello internazionale per Albania o altre nazionali (tipo Svezia o Finlandia) potrebbe decidere di non cambiare affiliazione, anche se credo che in questo caso la FIFA conceda la dispensa per cambiare Nazionale (ma non lo so con certezza). -- SERGIO(aka the Blackcat)23:39, 2 giu 2016 (CEST)Rispondi
Se vogliamo mantenerci cauti e modificare solo chi accetta la convocazione si potrebbe partire da quelli selezionati per l'amichevole di domani contro le Fær Øer che sarà la prima partita pienamente ufficiale. Di giocatori famosi ho visto c'è solo Ujkani, gli altri non so nemmeno se abbiano la voce anche se tecnicamente comunque chi scende in campo diventa automaticamente enciclopedico, se non lo è già per altri motivi, quindi ci sta che qualcuno crei le voci. --Stefano Riccio (msg) 23:59, 2 giu 2016 (CEST)Rispondi
Concordo con l'essere cauti e muoversi con i piedi di piombo. Bisognerà seguire d'ora in poi con particolare attenzione tutte le nazionali kosovare. --Menelik (msg) 09:01, 3 giu 2016 (CEST)Rispondi
si però sicuramente la federazione kosovara farà naturalizzazioni dalle altre federazioni a man bassa anche ai livelli giovanili e se non si sta attenti di troveremo con parecchi errori in più.--Menelik (msg) 14:23, 3 giu 2016 (CEST)Rispondi
Però, scusatemi, ve le andate a cercare le rogne nel progetto calcio. Basterebbe mettere solo le presenze in Nazionale maggiore. Le Under sono nazionali di categoria legate al criterio dell'età, sono la squadra Primavera della federazione. Non capisco che necessità ci sia di segnare le presenze di chi ha il merito di giocare in una squadra nazionale solo perché quello più bravo di lui è fuori quota per età. -- SERGIO(aka the Blackcat)14:56, 3 giu 2016 (CEST)Rispondi
Solo la massima rappresentativa giovanile da l'enciclopedicità automatica, e limitatamente alle partite di competizioni ufficiali. Va detto però che potrebbero esserci casi di giocatori che abbiano giocato nelle nazionali giovanili e poi diventano enciclopedici per altri motivi. --Stefano Riccio (msg) 01:53, 4 giu 2016 (CEST)Rispondi
Ho notato l'esistenza di questa categoria: visto il riconoscimento da parte di FIFA e UEFA delle amichevoli della squadra a partire da quella dello scorso 2 giugno con le Fær Øer, sicuramente è corretto che ne facciano parte i giocatori che hanno disputato la partita. Mi domando se sia corretto inserirne all'interno anche i calciatori che vi abbiano militato prima del 2 giugno: secondo me no, in quel momento il Kosovo valeva quanto i Paesi Baschi o la Catalogna, quindi ne escluderei tutti i calciatori che abbiano giocato amichevoli non ufficiali. Qui c'è il tabellino della sfida contro le Fær Øer, ai 15 giocatori indiscutibilmente legittimi che sono stati impiegati in partita, al momento nella categoria ci sono anche Leonit Abazi, Visar Bekaj, Erton Fejzullahu ed Alban Pnishi che, ripeto, escluderei finché non dovessero giocare da questo momento in poi col Kosovo. Nel caso comunque si decida di lasciare nella categoria, bisogna aggiungerne molti altri perché non era aggiornata. Infine, chiudo dicendo che anche se uno qualunque di questi giocatori dovesse scegliere di rappresentare un'altra Nazionale piuttosto che il Kosovo, è legittimo faccia parte della categoria così come Diego Costa fa parte sia di quella della Nazionale brasiliana che di quella spagnola. --Roby FabulousR U Talking 2 Me?13:10, 4 giu 2016 (CEST)Rispondi
Roby, faccio un esempio che vale quel che vale trattandosi di rugby, che ha regole internazionali diverse: i British Lions sono definiti da World Rugby una test side, ovvero una rappresentativa internazionale i cui incontri - pur non essendo espressione di una federazione/nazione come p.es. l'Inghilterra o la Scozia ma assomma i giocatori delle quattro union delle Isole britanniche - hanno il valore di full international (e dànno la presenza internazionale sia a loro che ai loro avversari) quando affrontano una squadra nazionale; essi disputano incontri anche contro rappresentative non nazionali come Barbarians, squadre di club, etc., ma in questo caso non full international. Ai fini di classificazione, si classificano come rappresentanti dei British Lions quei giocatori che hanno presenze in full international, non in altri tipi di incontro. Quindi IMHO è corretto classificare come "Calciatori della Nazionale kosovara" solo quelli che hanno disputato full international post-riconoscimento e "calciatori kosovari" quelli che rappresentano la propria Federazione, non altri. -- SERGIO(aka the Blackcat)14:23, 4 giu 2016 (CEST)Rispondi
Concordo. Sarebbero da togliere. Inoltre sarebbero da marcare sul template per chi ha giocato pre e post riconoscimento solo quelle ufficiali aggiungendo in nota quelle non ufficiali. --Menelik (msg) 13:17, 4 giu 2016 (CEST)Rispondi
Menelik, pre-riconoscimento non ci sono incontri ufficiali, a meno che la FIFA non li ufficializzi a posteriori, ma non mi risulta ci siano incontri contro rappresentative nazionali secondo norme FIFA. -- SERGIO(aka the Blackcat)14:26, 4 giu 2016 (CEST)Rispondi
: magari! Il problema è che nei template nell'ambito calcistico vengono almanaccate anche quelle delle rappresentative non riconosciute (dalla Catalogna alla Padania)...--Menelik (msg) 16:15, 4 giu 2016 (CEST)Rispondi
Menelik vero, ma già c'era stata qui una discussione al riguardo, da me sollecitata, nella quale non senza impicci si era deciso di rimuovere le nazioni non FIFA dai sinottici Sportivo. Il fatto è che qualcuno non ci ha sentito bene, ha glissato e ha continuato a fare muro di gomma e remare contro, sempre sperando di fare le cose alla chetichella e di mettere il progetto di fronte al fatto compiuto, e quindi ci siamo sempre ritrovati queste selezioni non ufficiali nel sinottico, che sono invece da rimuovere.--- SERGIO(aka the Blackcat)17:45, 7 giu 2016 (CEST)Rispondi
Magari rischio di dire una banalità, ma le fonti sono anche da interpretare con raziocinio e spirito critico, non certo né con l'intento di abusare né di rigidità né di lassismo. A latere si può anche capire se un almanacco faccia di ogni erba un fascio e se anche un utente si appelli alla assoluta fedeltà di quanto riportato dalla fonte non credo sia difficile capire, e per tutti, dove mettere un paletto, che è IMO la data dell'ufficialità concessa dalla federazione. Poi, per restare in tema rugbystico più affine a Sergio, se uno sbaglia attribuendo un atleta alla Monti Rovigo invece che al Rovigo Delta fa un errore storico ma non così grave da non poter essere rimediato ad una più accurata ricerca, intanto il wikilink sempre al Rovigo Rugby arriva, o mi sbaglio?--Threecharlie (msg) 20:07, 4 giu 2016 (CEST)Rispondi
Dalla categoria ho cavato Leonit Abazi, Erton Fejzullahu e Alban Pnishi nelle cui voci un ip aveva scritto che avevano giocato venerdì nonostante non siano scesi in campo (avevano giocato solo amichevoli non ufficiali nel 2015), gli altri sono quelli che erano scesi in campo e avevo inserito io l'altra sera. --Stefano Riccio (msg) 01:49, 7 giu 2016 (CEST)Rispondi
Ha cominciato a rispondere, nella mia e in altre talk, e se non ci vuole menare per il naso sembra il "solito" niubbo spaesato ma anche disponibile a cambiare registro, ci vorrebbe un po' di pazienza nel tutorarlo.--Threecharlie (msg) 21:22, 4 giu 2016 (CEST)Rispondi
Diverse linee di pensiero nella struttura dei campionati internazionali
Ultimo commento: 8 anni fa4 commenti3 partecipanti alla discussione
Ciao a tutti, dopo aver iniziato a stubbare la voce (o meglio la sottopagina) Calcio ai Giochi della XXXI Olimpiade - Torneo femminile in vista delle prossime Olimpiadi prendendo come impostazione la precedente del 2012, mi sono reso conto che nella sezione dei gironi ci sono due linee di pensiero che si possono trovare nelle voci in it.wiki, alcune sono con la tabella della classifica prima delle partite, altre dopo. Pensando a un mio errore, dato che nella voce del mondiali femminili 2015 è stata creata (forse non da me) nella forma "tabella classifica-partite", ho chiesto lumi direttamente a il quale in un primo momento ha confermato questa posizione e poi, leggete nella mia talk, si è reso conto anche lui che non è sempre così. Morale, riusciamo a trovare un consenso per poi mettere un trafiletto nelle linee guida e uniformare le voci a questo standard?--Threecharlie (msg) 19:56, 4 giu 2016 (CEST)Rispondi
Premesso che quella pagina IMHO va bene, c'è da ridurre tutti i "Descrizione comando" in "Abbr" secondo il nuovo ed ultimo standard delle classifiche.--Nipas2 (msg) 22:52, 4 giu 2016 (CEST)Rispondi
Io in tutte le "Uefa Women's Cup" che ho copiato dalle altre WP c'era sempre la classifica prima dei risultati e non l'ho mai messa in discussione invertendo i risultati con la classifica.--Nipas2 (msg) 22:56, 4 giu 2016 (CEST)Rispondi
Ultimo commento: 8 anni fa11 commenti9 partecipanti alla discussione
Volevo chiedervi se ritenete opportuna la creazione di una sua voce. Seppur solo a livello giovanile, pur non rispettando i criteri non avendo mai allenato squadre di A o B si è distinto nel suo campo --Captain AwesomeDimmi14:32, 5 giu 2016 (CEST)Rispondi
Per me no; alla fine avendo allenato solo in Primavera non si è distinto nel suo campo (che è il calcio, non la Primavera), che poi abbia vinto parecchio in questa categoria IMO non cambia...allora, a maggior ragione dovrebbero essere enciclopedici gli allenatori con 2/3 campionati di C vinti ma che non hanno mai allenato in categorie superiori (anzi, si sono distinti pure di più, avendolo fatto nei professionisti e non a livello giovanile). — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 151.55.156.197 (discussioni · contributi) 18:42, 5 giu 2016 (CEST).Rispondi
Perchè no Menelik ? Certo, il tuo discorso non fa una piega, ma è anche vero che è il terzo (mi pare) campionato primavera che vince, aggiungiamoci una Supercoppa e una Coppa Italia. Non è poca roba a prescindere dalla rilevanza del figlio --Captain AwesomeDimmi13:48, 6 giu 2016 (CEST)Rispondi
Secondo me il Campionato Primavera non dovrebbe dare enciclopedicità a prescindere (che poi 3 campionati vinti da allenatore sono certamente tanti, ma ci sono addirittura giocatori che ne hanno vinti 2, con la piccola differenza che per limiti di età ne giocano giusto un paio (tre al massimo, se proprio ci arrivano a 16 anni) in tutta la carriera...). --Nico.1907 (msg) 16:19, 6 giu 2016 (CEST)Rispondi
Beh, la differenza è che De Rossi comunque resta in Primavera per sua scelta, una panchina negli anni l'avrebbe trovata. Un giocatore della Primavera è ovviamente di passaggio e prima o poi dovrà confrontarsi tra i grandi. --Roby FabulousR U Talking 2 Me?16:30, 6 giu 2016 (CEST)Rispondi
1) la disputa del Campionato Meridionale non rende una squadra enciclopedica, posi circa un anno fa lo stesso quesito riguardo l'Acquavivese di Acquaviva delle Fonti (Bari), che oltre a quel campionato ha anche la prima divisione della stagione successiva. Invito, peraltro, a leggersi come si sviluppò quel campionato per capire perché non è di grossa rilevanza. I vari utenti intervenuti sull'Acquavivese furono più sulla non enciclopedicità che sul contrario e come rilevanza è messa messo gradino meglio del Trastevere, direi. Ad ogni modo, dalla discussione che affrontammo proprio sul Trastevere pochi mesi fa non si deliberò che non è enciclopedica. 2) Dal 1946 fino a quando l'Alba Trastevere si sciolse, le stagioni vanno annoverate solo nella voce dell'Alba, è facile capirne il perché. --Fidia 82 (msg) 07:37, 6 giu 2016 (CEST)Rispondi
Nuova proprietà dell'Inter
Ultimo commento: 8 anni fa2 commenti2 partecipanti alla discussione
La voce va aggiornata adesso? Per intenderci, il precedente passaggio di proprietà ha visto un primo annuncio il 15 ottobre del 2013 (dal CorSera) ma l'effettivo ingresso in società dei nuovi investitori è avvenuto il 15 novembre dello stesso anno dopo l'aumento di capitale (dal sito della società nerazzurra).--Dipralb (msg) 12:40, 6 giu 2016 (CEST)Rispondi
C'è stata l'ufficializzazione del -prossimo- passaggio di proprietà, pertanto due righe vanno sicuramente messe (anche per evitare l'inizio di edit-war in tal senso); ovviamente, tenendo presente e rendendolo chiaro nel testo, che a oggi l'azionista di maggioranza del club rimane Thohir . danyele19:51, 8 giu 2016 (CEST)Rispondi
Data di nascita del Milan
Ultimo commento: 8 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Non ricordo le convenzioni che dicono per le disambigue di calciatori
Ultimo commento: 8 anni fa2 commenti2 partecipanti alla discussione
Ciao, a seguito dell'insistenza di un IP a creare un riferimento alla figura reale di Zio Sam ho create, come in en.wiki, una disambigua (Samuel Wilson (disambigua)) dove far confluire i vari Samuel Wilson, dei quali, vedere i link in entrata, ci sono alcuni calciatori che usano il diminutivo Sammy (Sammy Wilson) di cui ho trovato tra Samuel e Sammy almeno tre calciatori diversi. Ci potete mettere una pezza anche guardando le altre wiki in lingua straniera? Grazie per l'attenzione :-)--Threecharlie (msg) 21:34, 8 giu 2016 (CEST)Rispondi
Ultimo commento: 8 anni fa3 commenti2 partecipanti alla discussione
Ciao, ho notato che nel template {{Squadra di calcio}} tra i trofei internazionali non è previsto l'inserimento della Coppa Iberoamericana. E' vero che se n'è svolta una sola edizione, ma è anche vero che è uno dei trofei riconosciuti ufficialmente dalla FIFA, propongo quindi di implementare in tal senso il predetto template. --Er Cicero12:17, 10 giu 2016 (CEST)Rispondi
Ciao, hai fatto bene a precisare, scrivendo che è riconosciuta dalla FIFA intendevo riferirmi alle manifestazioni che vengono riconosciute da una delle sei federazioni appartenenti alla FIFA (e dalla FIFA stessa ovviamente), quelle che vengono conteggiate tra i trofei delle competizioni internazionali, per capirsi. Me n'ero accorto andando nella voce del Real Madrid, perché nel palmarés viene inclusa, mentre nel template presente in incipit non lo è, e per allineare i due elenchi andrebbe inserita come le altre. --Er Cicero12:59, 12 giu 2016 (CEST)Rispondi
Ultimo commento: 8 anni fa3 commenti2 partecipanti alla discussione
Mi sono imbattuto in questo calciatore con 17 presenze nel massimo campionato greco e svariate stagioni nei campionati minori greci e italiani; unico motivo vero di enciclopedicità potrebbe essere questa presenza in nazionale albanese riportata da Transfermarkt ma non datata e non ci sono informazioni a riguardo neanche su altri siti. Come ci regoliamo?--Cicignanese (msg) 19:29, 10 giu 2016 (CEST)Rispondi
Su questa biografia si dibatte da anni. La presenza su Transfermarkt è un errore del sito, Gurma non ha mai giocato per l'Albania. Voce da cancellare, non si evincono altri eventuali motivi per "mantenere" la biografia. --DimitrijKášëv19:36, 10 giu 2016 (CEST)Rispondi
Ultimo commento: 8 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
La pagina «Roberto Di Maio», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione. Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Ultimo commento: 8 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ditemi se vi piace questa, altrimenti in caso ho fatto anche la versione SVG dell'altra miniatura (anche se non mi convince molto perché quel buco bianco ammazza tutti i colori a 20px di grandezza). -- SERGIO(aka the Blackcat)23:55, 16 giu 2016 (CEST)Rispondi
Ha fatto anche un gran casino con la categoria Categoria:A.S.D. Città di Siracusa creando erroneamente Categoria:Siracusa Calcio anzichè fare richiesta per il cambio di nome e un sacco di altre categorie vuote! Fermatelo vi prego! Evidentemente chiedere risulta troppo difficile--Ildivisore (msg) 20:29, 18 giu 2016 (CEST)Rispondi
Non preoccuparti che da oggi mi fermo, a quanto pare quando giorni fa ho chiesto a te personalmente alcune delucidazioni (che puntualmente sono cadute nel vuoto) è inutile, chi come me che sicuramente non ha la stessa dimestichezza vostra su certe modifiche, chiedere e non ricevere risposte ... ditemi voi come si fa .. Personalmente credo di aver dato il mio contributo a migliorare diverse pagine.
OT: probabilmente non sa inserire la firma. ti consiglio di leggere qui e di non fare copia e incolla delle altre firme (probabilmente fai così, visto che noto che nelle firme che metti, le date e gli orari spesso non coincidono).--Granata92Talk!17:13, 19 giu 2016 (CEST)Rispondi
Ultimo commento: 8 anni fa2 commenti2 partecipanti alla discussione
Ho visto che sulle voci di ogni edizione della Coppa Intercontinentale che qualcuno ha inserito lo sponsor sulla maglia delle squadre coinvolte. Su questo è da precisare che 1) L'uso di sponsor sulla maglia all'Intercontinentale dal 1980 era vietato in quanto TOYOTA (scrito così) era l'unico sponsor (a.e. vedi qui) e 2) Tale inserimento sarebbe contro il copyright.--190.235.78.69 (msg) 04:40, 20 giu 2016 (CEST)Rispondi
Qui non se n'è discusso, quindi è un'iniziativa di un singolo, ma le categorie sono da spostare. In questi ultimi giorni attorno alle voci del Siracusa Calcio è uscito un bel casino tutto per la fretta di cambiare il nome della squadra il più velocemente possibile. Quindi è stato prudente e giusto chiedere da parte tua. --DimitrijKášëv15:38, 20 giu 2016 (CEST)Rispondi
Campionati e coppe regionali
Ultimo commento: 8 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Salve a tutti, vorrei avanzare una piccola proposta, per quanto riguarda i campionati e le coppe regionali delle squadre di calcio. Nella sezione Statistiche e record vanno inseriti come da modello voce i campionati e coppe nazionali più competizioni europee; ho notato che in molte voci cui riguardano squadre che hanno militato anche nei campionati regionali sono inserite semplicemente in questo modo:
Non sarebbe meglio dedicare la tabella standard che si usa per le competizioni nazionali ed europee? Io proporrei che per chi ne ha bisogno, di aggiungere le tabelle dei campionati e delle coppe regionali, se non ricordo male se ne era parlato l'anno scorso. A parer mio anche se regionale e pur sempre un informazione necessaria (specialmente per squadre che hanno la voce su Wikipedia ma militano pressoché nelle zone regionali) e più dettagliata, resa nota a tutti in modo più ordinato. Scusate se mi sono allungato un po', ma volevo mettervi al corrente della mia proposta in modo dettagliato! Dunque, io sono Favorevole all'aggiunta delle tabelle standard che vengono usate per le competizioni nazionali ed europee, anche per quanto riguarda le competizioni regionali. CARLO Wiki (msg) 23:37, 20 giu 2016 (CEST)Rispondi
Enciclopedicità dei presidenti di società di calcio
Ultimo commento: 8 anni fa6 commenti4 partecipanti alla discussione
Ricordo di quando fu stilata quella bozza. IMHO è molto difficile riuscire a stilare un crierio per i dirigenti sportivi e forse è meglio che non ci sia....credo che ogni caso debba essere valutato volta per volta. --Fidia 82 (msg) 09:29, 27 giu 2016 (CEST)Rispondi
Ehmmm, ok, IMO la soluzione migliore è quella proposta da Dimitrij Kasev, passo volentieri la patata bollente alla comunità sapendo che almeno un voto (blu) per tenerla la prende. :-D--Threecharlie (msg) 18:42, 27 giu 2016 (CEST)Rispondi
Dal mio punto di vista, molte info di carattere statistico presenti nella voce principale potrebbero essere spostate in una eventuale voce di approfondimento. Certo, le note statistiche più importanti (la classifica assoluta dei marcatori, i migliori marcatori per edizione, i capitani e gli allenatori vittoriosi, i giocatori pluridecorati) potrebbero comparire in entrambe le voci, ma molte altre ribadisco possono essere sicuramente "spostate" altrove.--Dipralb (msg) 22:25, 24 giu 2016 (CEST)Rispondi
Ultimo commento: 8 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Sulla voce «Filip Twardzik» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione.
Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.
Per questo esiste il fattore rilevanza. Un conto é' discuttere su un tridente della lega pro, altro di quelli che fanno parte di 2 delle prime 3 squadre del momento. Da una prospettiva storica entrambi hanno vinto la CL oltreché la Liga, il campionato numero 1 al ranking europeo, con record di gol e poi tra i loro componenti ci sono i due calciatori piú' forti e mediatici al mondo (Messi-Cr7). IMHO tutto cio' ne fa piu' meritevole del .Gre-No-Li, i cui membri giocarono insieme solo una stagione e a livello europeo non hanno mai fatto granché...--190.239.67.99 (msg) 16:56, 24 giu 2016 (CEST)Rispondi
Assolutamente Contrario (anche perchè, andando un secondo ot, cos'avrebbero di tanto speciale difensori normalissimi quali Bonucci e Chiellini?). In ogni caso io sono contrario a questo tipo di pagine a prescindere, anche se parliamo di gente come Messi o Suarez e, per quanto mi riguarda, la pagina Gre-No-Li non ha rilevanza enciclopedica e andrebbe eliminata.--Ildivisore (msg) 17:32, 24 giu 2016 (CEST)Rispondi
Sono Neutrale sulla MSN, mentre sono tendenzialmente Favorevole sulla BBC. Al di là dei giudizi personali, si tratta di una linea difensiva che già ora è alla base di un primato nel calcio italiano - cinque scudetti consecutivi -, cosa che lascia a mio avviso poco spazio a rimostranze di presunta prospettiva storica (l'analogia con Baiano-Signori-Rambaudi mi sembra francamente pretestuosa); quanto al rischio di RO, mi pare siano reperibili varie fonti, sia italiane che straniere - UEFA in primis -, che possono scongiurare tale deriva. O.T. - Quanto al Gre-No-Li, per me è assolutamente encilopedica, ma la relativa voce allo stato attuale è francamente indegna... . danyele18:21, 24 giu 2016 (CEST)Rispondi
Evidentemente ho scritto per la BBC madridista e la MSN giustamente perché si equivalgono tra di se avendo fatto e vinto piu' o meno la stessa cosa e avendo pari eco mediatico. Per quanto riguarda quella bianconera, solo per la cronaca segnalo che il suo nome giustamente derivo' per analogia con la BBC madridista nella semifinale di CL 2014-15.--190.239.67.99 (msg) 19:22, 24 giu 2016 (CEST)Rispondi
Sono d'accordo con il divisore, queste voci sono acronimi che danno i media per farli risaltare come tormentoni. Francamente non saprei neanche cosa scrivere in una voce del genere, infatti non a caso la Gre-No-Li ci sono a malapena una decina di righe senza nessuna nota. Anche provando a fare statistiche sul tridente, sarebbe impossibile, perché statistiche (gol segnati, presenze etc) su un trio di attaccanti, non le fa nessuno e non ci sarebbero neanche le fonti. P.S: il mio intervento sul tridente Baiano-Signori-Rambaudi, non è un ragionamento per analogia, ma solo un'eventualità di ciò che potrebbe accadere se iniziamo ad inserire voci di questo tipo.--Granata92Talk!20:42, 24 giu 2016 (CEST)Rispondi
E il Gre-No-Li non era anche un "acronimo per farlo risaltare come tormentone"? Che lo sia non lo rende enciclopedico, ma quello che il trio ha fatto, motivo per cui viene citato nel mondo fuori Wikipedia dalle diverse pubblicazioni di cui essa bassa i suoi articoli. Ora, siamo sinceri, stiamo parlando dei tridenti d'attaco di due delle 3 prime squadre al mondo secondo i media calcistici (non ne fanno al Bayern perché gioca con un solo attaccante) che fanno parte dei due dei primi tre club a livello mediatico e che giocano tra loro un minimo di due volte per stagione in quella che è divenuta la partita più visuta del calcio internazionale. Evidentemente per questo particolare ci sono dei ci sono siti interessati...--Danteilperuaviano (msg) 02:30, 25 giu 2016 (CEST)Rispondi
Ultimo commento: 8 anni fa2 commenti2 partecipanti alla discussione
Ciao a tutti,
vorrei segnalarvi una edit war sulla voce Campionato_europeo_di_calcio per la denominazione dei turni preliminari nelle tabelle ricapitolative (1T al posto di OF e cose così) a seconda della modalità del torneo. Da poco è iniziata una discussione alla quale vi pregherei di partecipare e bloccare quest'insensata guerra di modifiche, pena la congelazione dei due utenti implicati. Grazie 1000 --Ruthven(msg)08:28, 23 giu 2016 (CEST)Rispondi
Ho ricontrollato adesso le voci sulle edizioni degli Europei è un qualcosa come "primo turno" non mi pareva d'averlo mai sentito. Ho provveduto a eliminarlo da ogni voce degli Europei (e il sito dell'UEFA dovrebbe darmi ragione, chiamando quello che da noi veniva riportato in diverse voci come "primo turno" in "fase a gironi", per l'UEFA in inglese "group stage"). --DimitrijKášëv10:11, 23 giu 2016 (CEST)Rispondi
Dubbio E nazionale albanese
Ultimo commento: 8 anni fa4 commenti3 partecipanti alla discussione
Sulla voce «Nazionale di calcio dell'Albania» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione.
Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.
Richiamo che ha segnalato la questione: ho optato per la soluzione più drastica, non si capiva con quale senso logico fossero state inserite quelle partite a scapito di altre. --DimitrijKášëv09:59, 23 giu 2016 (CEST)Rispondi
Perfetto, ero tentato anche io di agire in quel modo ma non conoscendo bene le linee guida e/o eventuali discussioni pregresse del progetto, ho preferito astenermi. Grazie e ciao! --Carlomartini86(Dlin-Dlon)10:56, 23 giu 2016 (CEST)Rispondi
Ultimo commento: 8 anni fa19 commenti4 partecipanti alla discussione
Ciao, in questi giorni ho aggiunto il supporto a Wikidata ad alcuni template per i collegamenti esterni che riguardavano il calcio, {{FIFA}}, {{UEFA}} e {{Transfermarkt}} (quest'ultimo solo per i giocatori, è comunque il caso più usato). Per quanto riguarda FIFA e UEFA sono poi passato col bot a rimuovere l'id quando uguale a Wikidata: le voci sono ora quindi categorizzate in Categoria:Codice FIFA giocatore letto da Wikidata e Categoria:Codice UEFA giocatore letto da Wikidata. Nei prossimi giorni dovrei aggiungere il supporto anche per il template {{NFT}} che è molto usato e far passare il bot per questo e Transfermarkt.
Fatto tutto questo, diciamo tra una settimana, si potrebbe incominciare pensare a un template "Collegamenti calcio", come esistono {{Collegamenti cinema}} e {{Collegamenti musica}}. Cioè questo nuovo template includerebbe al suo interno FIFA, UEFA, Transfermarkt e NFT e permetterebbe così, agendo in un unico punto, il template, di decidere quali template usare in tutte le pagine, senza doverle modificare una per una. --Rotpunkt (msg) 01:41, 24 giu 2016 (CEST)Rispondi
Incomincio ad occuparmi del template {{NFT}} dove ho visto che c'è stato un po' di caos con l'indirizzo di questo sito. Attualmente la versione a un solo parametro è utilizzata da 36 voci per un vecchio indirizzo:
Quindi la prima cosa che farò è correggere gli id in quelle 36 voci che utilizzano il vecchio formato e poi modificare il template in modo da utilizzare unicamente la versione con un solo parametro, correggendo l'indirizzo nel template (il secondo parametro dove esiste sarà ignorato, perché non serve). Quindi inizierò a passare col bot a rimuovere pure l'id dove uguale a Wikidata (in Zinedine Zidane rimarrà solo {{NFT}}). --Rotpunkt (msg) 10:52, 24 giu 2016 (CEST)Rispondi
Il lavoro di utilizzo dei codici dei giocatori da Wikidata sta procedendo bene, ora circa 30.000 codici sono letti automaticamente senza più doverli specificare nelle voci nei template, ma potendo scrivere semplicemente {{Transfermarkt}} {{NFT}} e così via, senza parametri. In dettaglio, la lettura è ora da Wikidata, senza dover usare parametri, per:
Vorrei ancora caricare su Wikidata 8500 codici Soccerway, 6600 codici NFT e 5230 codici Worldfootball che abbiamo noi e Wikidata non ha. Non so se fare una richiesta di bot su Wikidata o se chiedere a se ha tempo di usare il suo bot abilitato su Wikidata (@ValterVB nel caso potessi, ti posso fornire l'elenco titolo pagina / valore da aggiungere così da non dover parsificare le pagine di itwiki). --Rotpunkt (msg) 12:15, 30 giu 2016 (CEST)Rispondi
@Dimitrij Kasev Grazie! @ValterVB Grazie, ho messo in questa sandbox il primo dei tre elenchi, quello per la proprietà P2574 (NFT). Ne faccio uno per volta perché nel parsificare le voci trovo degli errori di compilazione del template e nel frattempo li correggo. Quando hai caricato questo elenco pingami che procedo con gli altri due. --Rotpunkt (msg) 15:09, 30 giu 2016 (CEST)Rispondi
Nel corso della settimana ne ho incontrati anche su altri template. Sono pochi casi, li lascerei nelle categorie "... differente da Wikidata", per poi guardarli proprio alla fine. --Rotpunkt (msg) 21:30, 1 lug 2016 (CEST)Rispondi
Faccio che dirti che ci sono ancora un centinaio di NFT da caricare, che mi ero perso perché invece di NFT usavano un redirect (che rimuoverò nella passata di bot finale). Creerò un piccolo elenco per quelli. --Rotpunkt (msg) 21:43, 1 lug 2016 (CEST)Rispondi
Questa volta ti anticipo :) Ho visto che avevi quasi finito col secondo elenco e ho aggiornato la sandbox con il terzo e ultimo elenco per la proprietà P2020 (Worldfootball). Ho infine messo in questa sandbox ancora qualche voce per P2574. --Rotpunkt (msg) 22:58, 1 lug 2016 (CEST)Rispondi
Dopo circa due settimane di lavoro sulle sezioni "Collegamenti esterni" dei calciatori, sia via bot che a mano, si può ora pensare al template {{Collegamenti calcio}}. L'ho appena creato. Funziona allo stesso modo dei precedenti {{Collegamenti cinema}} e {{Collegamenti musica}}: in sostanza, come spiegato nel manuale, basta scrivere * {{Collegamenti calcio}} nella sezione collegamenti esterni e sette template (e quindi i relativi collegamenti) verranno inseriti automaticamente. Se su Wikidata ci sono meno proprietà, per esempio due, allora saranno visualizzate solo due template. Il bello è che in questo modo si possono gestire i template da visualizzare nelle voci gestendo un'unica pagina Template:Collegamenti calcio. Inotre, può essere usato anche se su Wikidata c'è una sola proprietà, mettiamo quella per Transfermarkt. Il giorno che un utente, o un bot, su Wikidata aggiungerà altre proprietà la pagina si aggiornerà automaticamente visualizzando i nuovi link. L'ho inserito per prova in Frank Lampard#Collegamenti esterni e Stephan Lichtsteiner#Collegamenti esterni. Qui un elenco di voci con cui potrebbe essere utilizzato inizialmente con profitto. Come ordine dei link ho utilizzato prima FIFA, poi UEFA, e poi gli altri in base al numero di utilizzi attuale, ma si può cambiare in qualunque momento. Voglio solo ancora aggiungere il fatto che appaia una parentesi "(calciatore)" e "(allenatore)" per differenziare i due link a transfermarkt (calciatore e allenatore), quando sono presenti entrambi. Fatemi sapere se va tutto bene e se volete eventuali modifiche. --Rotpunkt (msg) 23:15, 6 lug 2016 (CEST)Rispondi
Ultimo commento: 8 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Avviso che ho inserito il {{dubbio qualità}} nella voce, attualmente in vetrina. I motivi si possono leggere (oltre che nella motivazione dell'avviso) in dettaglio nella pagina di discussione.--Kirk39Dimmi!03:06, 24 giu 2016 (CEST)Rispondi
Ultimo commento: 8 anni fa3 commenti3 partecipanti alla discussione
Segnalo interessante database su tutte le rose di Serie A dal 1929/30 e di Serie B dal 1973/74. Non ho avuto il tempo di darci un'occhiata approfondita, ma sembra molto ben fatto. Nel caso, suggerisco di aggiungerlo alla lista dei link utili. --VAN ZANT (msg) 20:36, 24 giu 2016 (CEST)Rispondi
Garantisco per i contenuti del sito, peraltro tenuti in costante aggiornamento dal gestore che è una persona affidabile e seria. Non lo dico perché ho dato anche io una mano, né per piaggeria, ma perché credo che sia una verità facilmente verificabile da tutti. Andrea R. T. --87.19.188.61 (msg) 23:02, 29 giu 2016 (CEST)Rispondi
Calciatori non automaticamente enciclopedici
Ultimo commento: 8 anni fa5 commenti3 partecipanti alla discussione
Segnalo a chi fosse interessato che nella mia Sandbox ho creato una lista di calciatori che non rientrano a pieno nei criteri ma sono presenti su wikipedia; alcuni di essi li ho inseriti per pura formalità e possono essere considerati enciclopedici, altri sono ottimi candidati alla cancellazione, su altri ancora ci sono dubbi da risolvere.--Cicignanese (msg) 12:32, 25 giu 2016 (CEST)Rispondi
Alcune anche se finissero in pdc non verrebbero mai cancellate (Fabbro, La Gumina, Robert, Tiboni, De Souza, Quesada, Correa, Mancini, Cullen, Strambelli, Iniguez e Pasa). Per le restanti puoi provare ugualmente a mandarle in cancellazione (io, personalmente, non posso). --DimitrijKášëv13:14, 25 giu 2016 (CEST)Rispondi
Prego :), stavo aggiornando un po' di voci, ho notato che molti non rientravano nei criteri e ho creato la lista, che continuerò ad aggiornare, per riunirli in un unico luogo. --Cicignanese (msg) 15:50, 25 giu 2016 (CEST)Rispondi
Ultimo commento: 8 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
In rete qualche tempo fa trovai questo interessantissimo articolo sulla storia dell'Enna Calcio. A quanto pare però sono più puntate, dunque più articoli, solamente che cercando nell'archivio del sito non sono riuscito a trovare gli altri. Le altre puntate si potrebbero provare a recuperare tramite web archive? C'è qualcuno capace?--Ildivisore (msg) 19:14, 25 giu 2016 (CEST)Rispondi
UEL 2016-2017
Ultimo commento: 8 anni fa4 commenti3 partecipanti alla discussione
Nessuno ha lavorato (nemmeno in sandbox) sulla nuova edizione della UEFA Europa League? Inizia tra un paio di giorni ma ancora non si vede niente. Se nessuno ha ancora scritto nulla, cerco di rimboccarmi le maniche io. --Μαρκος21:23, 26 giu 2016 (CEST)Rispondi
Ultimo commento: 8 anni fa2 commenti2 partecipanti alla discussione
Ho dato un occhiata alla voce dell'allenatore gelese Roberto Boscaglia, ed ho notato una tale confusione in giro per il web, mi spiego; Molti siti affermano che la sua carriera da allenatore è iniziata nell'Akragas, dopo la parentesi nei berretti del Gela. Altri siti affermano che abbia allenato ad inizio carriera il Licata in Eccellenza e l'AC Gela(???) poi. Ma la confusione non si ferma qui, la fine della sua carriera calcistica non è molto chiara! In un'intervista dichiara di aver appeso le scarpe al chiodo dopo la parentesi con il Licata, altri siti affermano che abbia chiuso la sua carriera con l'Enna. Tra l'altro, spulciando in giro ho trovato alcuni articoli che parlano di Boscaglia allenatore del Licata, datato 2012. Qualcuno conosce informazioni più precise e dettagliate? CARLO Wiki (msg) 21:52, 26 giu 2016 (CEST)Rispondi
Ultimo commento: 8 anni fa4 commenti3 partecipanti alla discussione
Guardando la pagina dei Campionato mondiale di calcio notavo che nella sezione Partecipazioni e prestazioni nelle fasi finali sono stata già conteggiate le partecipazioni di Russia e Qatar ai mondiali del 2018 e 2022. Vi sembra corretto? Personalmente è una scelta che mi lascia un po' perplesso soprattutto perché partecipazione mi fa pensare all'avere preso parte a un evento che è già avvenuto e non a un evento che si svolgerà nel futuro. --4ndr34(msg)11:50, 27 giu 2016 (CEST)Rispondi
Ultimo commento: 8 anni fa2 commenti1 partecipante alla discussione
Vedo che ci sono problemi con il template {{EC2}} in relazione a Euro 2016 (mentre non ravviso problemi con le precedenti edizioni), qualcuno sa cos'è successo? . danyele21:03, 29 giu 2016 (CEST)Rispondi