In questo articolo esploreremo e analizzeremo diversi aspetti relativi a Discussione:Lendinara. Dalla sua origine e storia alla sua attualità, attraverso i suoi impatti sulla società e la sua influenza in diversi ambiti della vita quotidiana. In questo senso, approfondiremo Discussione:Lendinara per comprenderne l'importanza e le implicazioni, nonché per riflettere sul suo ruolo nel mondo di oggi. Attraverso un’analisi dettagliata ed esaustiva, cercheremo di far luce su questo argomento e offrire una prospettiva arricchente per il lettore.
![]() | Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati. Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui. | ||||||||
|
![]() | La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo. Ha ottenuto una valutazione di livello sufficiente (febbraio 2008). | |||||||||
| ||||||||||
Monitoraggio effettuato nel febbraio 2008 |
Interessante pagina di appunti etimologici: --Paolo Sarpi II (msg) 06:04, 8 gen 2009 (CET)
La "pagina di appunti etimologici" che si sta spammando in tutte le discussioni riporta prima l'etimologia tradizionale, e poi una serie di strampalate etimologie basate essenzialmente su Semerano, le cui ipotesi, che vedono dovunque contatti con l'accadico sulla base di pure assonanze di suoni (peraltro ipotetici, perché ciò che abbiamo è solo lo scritto) non è presa seriamente in considerazione negli studi linguistici, con l'aggiunta di qualche testo serio mal interpretato . MM (msg) 21:20, 12 gen 2009 (CET)
La descrizione del Santuario della Beata Vergine del Pilastrello è troppo dettagliata e lunga per una sottosezione del comune ove risiede l'edificio. Ho quindi scorporato il testo (e l'immagine) facendone oggetto di una voce specifica (anche se, purtroppo, non è citata alcuna fonte). L'ultimo intervento che ha preceduto lo scorporo si trova con questo diff.--K.Weise (msg) 19:02, 19 feb 2015 (CET)
La descrizione della chiesa di Sant'Agata (ora chiesa di San Francesco) è troppo dettagliata e lunga per una sottosezione del comune ove risiede l'edificio. Ho quindi scorporato il testo (e l'immagine) facendone oggetto di una voce specifica (anche se, purtroppo, non è citata alcuna fonte). L'ultimo intervento che ha preceduto lo scorporo si trova con questo .--K.Weise (msg) 15:13, 20 feb 2015 (CET)
Gentili utenti,
ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Lendinara. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 17:44, 8 giu 2019 (CEST)
Gentili utenti,
ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Lendinara. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 08:55, 19 lug 2019 (CEST)