Dirk Dautzenberg

In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di Dirk Dautzenberg, un argomento che ha catturato l'attenzione e l'interesse delle persone di tutto il mondo. Con una ricca storia e un'influenza significativa su diversi aspetti della vita quotidiana, Dirk Dautzenberg ha svolto nel tempo un ruolo fondamentale nella società. Attraverso un'analisi approfondita, esamineremo i diversi aspetti e dimensioni di Dirk Dautzenberg, dalla sua origine ed evoluzione fino al suo impatto oggi. Che tu sia un esperto di Dirk Dautzenberg o che tu sia semplicemente interessato a questo argomento, questo articolo ti fornirà informazioni preziose e prospettive uniche che ti permetteranno di comprenderne meglio l'importanza e la rilevanza nel mondo di oggi.

Wilhelm Dietrich Dautzenberg, detto Dirk (Duisburg, 7 ottobre 1921Wilhelmshaven, 15 febbraio 2009), è stato un attore tedesco, che fu attivo principalmente in campo televisivo e teatrale[1][2][3].

Complessivamente, tra cinema e - soprattutto televisione - partecipò ad oltre un centinaio[1] di differenti produzioni, a partire dalla metà degli anni cinquanta[1].

Tra i suoi ruoli più noti, figurano quello di Josuah Parker nella serie televisiva Butler Parker (1971-1972) , quello di Penner Hubertus nella serie televisiva Polizeiinspektion 1 (1983-1985), quello di Bruno nella serie televisiva Unsere Hagenbecks (1992-1994), ecc.[1][2][3] Era inoltre un volto noto al pubblico per essere apparso come guest-star in vari episodi di serie televisive quali Der Kommissar, Il commissario Köster e - soprattutto - L'ispettore Derrick (1975-1991).[1][3][4]

Biografia

Filmografia parziale

Cinema

Televisione

Teatro

Note

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN311687487 · ISNI (EN0000 0001 3305 6869 · LCCN (ENno2019007912 · GND (DE1130660796