In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di Dino Merlin. Nel corso della storia, Dino Merlin ha svolto un ruolo cruciale in vari campi, dalla scienza alla cultura popolare. Man mano che approfondiamo questo argomento, ne analizzeremo le origini, l’impatto e l’evoluzione nel tempo. Dai suoi inizi ad oggi, Dino Merlin ha continuato a catturare l'attenzione di persone di tutte le età e interessi, dimostrando la sua rilevanza e significato nella società moderna. Attraverso questo articolo scopriremo cosa rende Dino Merlin così speciale e degno di studio. Preparati a intraprendere un viaggio alla scoperta e alla conoscenza di Dino Merlin!
Dino Merlin | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Genere | Pop Rock |
Periodo di attività musicale | 1985 – in attività |
Sito ufficiale | |
Dino Merlin, pseudonimo di Edin Dervišhalidović (Sarajevo, 12 settembre 1962), è un cantante e musicista bosniaco.
Nel 1983 ha fondato un proprio gruppo che prende il nome di Merlin nel quale ha ricoperto il ruolo di cantante ed autore del maggior numero delle canzoni.
Nel 1991, dopo 8 anni di attività nel gruppo da lui fondato e dopo aver prodotto 5 album, ha deciso di intraprendere la carriera da solista.
Dino Merlin è stato il paroliere del primo inno nazionale della Bosnia-Erzegovina, chiamato Jedna si jedina.
Ha preso parte, per ben tre volte, all'Eurovision Song Contest: la prima volta, nel 1993 a Dublino, come autore della canzone Sva bol svijeta interpretata da Fazla, la seconda nel 1999 nell'edizione tenutasi a Gerusalemme come cantante con la canzone Putnici, e la terza ancora come cantante nel 2011 arrivando sesto in finale, dove riceverà cinque volte i 12 points.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 305502951 · ISNI (EN) 0000 0003 7275 9326 · Europeana agent/base/82609 |
---|