Die Together

In questo articolo verrà discusso l'impatto di Die Together su diversi aspetti della società odierna. Dalla sua influenza sull’economia al suo ruolo nella cultura e nell’istruzione, Die Together ha dimostrato di essere un argomento di interesse e rilevanza per un ampio spettro di persone. Nel corso della storia, Die Together è stato oggetto di dibattito e analisi e oggi la sua presenza continua ad essere di grande importanza in vari ambiti. Questo articolo esplorerà le diverse dimensioni di Die Together ed esaminerà come ha plasmato la nostra realtà contemporanea.

Die Together
singolo discografico
ArtistaAmanda Tenfjord
Pubblicazione10 marzo 2022
Durata2:55
GenereIndie pop
EtichettaPropeller Recordings
FormatiDownload digitale, streaming
Amanda Tenfjord - cronologia
Singolo precedente
Promises
(2021)
Singolo successivo
Plans
(2022)

Die Together è un singolo della cantante greco-norvegese Amanda Tenfjord, pubblicato il 10 marzo 2022 su etichetta discografica Propeller Recordings.

Descrizione

Il 15 dicembre 2021 è stato confermato che l'emittente pubblica ERT ha selezionato Amanda Tenfjord internamente come rappresentante greca all'Eurovision Song Contest 2022.[1] Die Together, scritto a quattro mani dalla cantante con Bjørn Helge Gammelsæter, è stato rivelato come suo brano eurovisivo durante uno speciale televisivo su ERTFLIX il 10 marzo 2022 e pubblicato in digitale lo stesso giorno.[2]

Nel maggio successivo, dopo essersi qualificata dalla prima semifinale, Amanda Tenfjord si è esibita nella finale eurovisiva, dove si è piazzata all'8º posto su 25 partecipanti con 215 punti totalizzati.[3]

Tracce

Testi e musiche di Amanda Tenfjord e Bjørn Helge Gammelsæter.

  1. Die Together – 2:55

Classifiche

Classifica (2022) Posizione
massima
Grecia[4] 2
Islanda[5] 29
Lituania[6] 19

Note

  1. ^ (EN) Neil Farren, Greece: Amanda Tenfjord to Eurovision 2022, su eurovoix.com, 15 dicembre 2021. URL consultato il 10 marzo 2022.
  2. ^ (EN) Marko Milivojević, Greece: Amanda Tenfjord Releases "Die Together", su eurovoix.com, 10 marzo 2022. URL consultato il 10 marzo 2022.
  3. ^ (EN) Ukraine wins Eurovision Song Contest 2022, su eurovisionworld.com, 15 maggio 2022. URL consultato il 15 maggio 2022.
  4. ^ (EN) Official IFPI Charts - Digital Singles Chart (International) - Week: 19/2022, su ifpi.gr, IFPI Greece. URL consultato il 23 maggio 2022 (archiviato dall'url originale il 23 maggio 2022).
  5. ^ (IS) TÓNLISTINN - LÖG - Vika 20, 2022, su plotutidindi.is, Plötutíðindi. URL consultato il 25 maggio 2022 (archiviato dall'url originale il 25 maggio 2022).
  6. ^ (LT) 2022 20-os SAVAITĖS (gegužės 13-19 d.) SINGLŲ TOP100, su agata.lt, AGATA. URL consultato il 20 maggio 2022.

Collegamenti esterni