In questo articolo approfondiremo il tema Dictionary of National Biography, che negli ultimi anni ha acquisito rilevanza a causa del suo impatto su diversi aspetti della società. A partire da Dictionary of National Biography è stato oggetto di dibattito e analisi in diversi ambiti, tra cui politica, economia, scienza e cultura popolare. In questo articolo esploreremo diverse prospettive e approcci relativi a Dictionary of National Biography, nonché la sua influenza sul mondo di oggi. Inoltre, approfondiremo le possibili implicazioni future di Dictionary of National Biography e le possibili soluzioni che sono state proposte per affrontare le sfide che pone. Preparati a immergerti in un'analisi profonda e completa di Dictionary of National Biography!
Dictionary of National Biography | |
---|---|
![]() | |
Autore | autori vari |
1ª ed. originale | 1885 |
Genere | dizionario biografico |
Lingua originale | inglese |
Il Dictionary of National Biography (DNB) è un dizionario biografico in lingua inglese, pubblicato per la prima volta dal 1885 al 1901 in 63 volumi, nel quale sono raccolte in ordine alfabetico di cognome le biografie di eminenti personalità vissute nel Regno Unito.
L'opera venne ideata attorno al 1880 dall'editore George Smith (1824-1901) della casa editrice Smith, Elder & Co. sul modello di analoghe opere in lingua francese e in lingua tedesca pubblicate nel XIX secolo. Smith ne affidò la direzione a Leslie Stephen il quale la diresse dal 1882 al 1891. Il primo volume apparve il 1º gennaio 1885. Dopo le dimissioni di Stephen, nel maggio 1891, la direzione passò al suo collaboratore Sidney Lee (1859-1926) che portò a termine l'opera nell'estate del 1900.
Nel 1901 furono pubblicati tre volumi supplementari comprendenti le biografie delle personalità defunte fra il 1885 e il 22 gennaio 1901 (giorno della morte della regina Vittoria) o che erano state tralasciate nella prima edizione. Dopo un volume di "Errata", pubblicato nel 1904, il dizionario fu ristampato con revisioni minori in 22 volumi fra il 1908 e il 1909[1].
Il Dictionary of National Biography venne ceduto dagli editori Smith, Elder & Co. all'Oxford University Press nel 1917. Venne ristampato più volte e aggiornato nel corso del XX secolo fino al 1996, anno in cui venne decisa una nuova edizione completamente aggiornata col titolo Oxford Dictionary of National Biography (ODNB). L'ODNB è stato pubblicato in 60 volumi a partire dal 23 settembre 2004 e attualmente è disponibile anche on-line per abbonamento.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 179269842 · LCCN (EN) no2003030610 · GND (DE) 4240970-6 · BNF (FR) cb12149584v (data) · J9U (EN, HE) 987007590963305171 |
---|