Nell'articolo di oggi approfondiremo l'affascinante mondo di Diane Setterfield. Esploreremo le sue origini, le sue attuali applicazioni e il suo impatto sulla società. Diane Setterfield è un argomento che ha suscitato grande interesse nel corso degli anni e la sua rilevanza continua ad aumentare ancora oggi. In questa linea ci immergeremo nella sua storia, ne analizzeremo le implicazioni in diversi ambiti e rifletteremo sul suo ruolo nel futuro. Prepariamoci a intraprendere un viaggio di scoperta e riflessione su Diane Setterfield.
Diane Setterfield (Reading, 22 agosto 1964) è una scrittrice britannica.
Diane Setterfield è nata a Reading, ma è cresciuta a Theale, nel sud dell'Inghilterra. Dopo aver frequentato la Theale Green School e la Bristol University[1], dove ha studiato Letteratura francese, ha insegnato in varie università dell'Inghilterra e della Francia, dove ha vissuto per parecchi anni.
Le sue prime pubblicazioni trattano della Letteratura francese del diciannovesimo e ventesimo secolo, in particolar modo di André Gide[2]. Alla fine degli anni novanta abbandona l'insegnamento a causa della politica dell'università. È sposata con Peter Whittall, un ragioniere, vive a Harrogate, North Yorkshire, con il marito e quattro gatti.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 75019685 · ISNI (EN) 0000 0001 1673 4533 · Europeana agent/base/90632 · LCCN (EN) n2006028714 · GND (DE) 132679469 · BNE (ES) XX1799912 (data) · BNF (FR) cb155056388 (data) · J9U (EN, HE) 987007301515605171 · NSK (HR) 000457250 · NDL (EN, JA) 01138422 · CONOR.SI (SL) 106215267 |
---|