In questo articolo affronteremo il tema Dhamar, che ha suscitato grande interesse e dibattito in vari ambiti. Dhamar è un argomento rilevante che ha catturato l'attenzione di specialisti, accademici, professionisti e grande pubblico, per la sua importanza e attualità. In questo articolo verranno analizzati diversi aspetti di Dhamar, come le sue origini, l'impatto, le implicazioni e i possibili sviluppi futuri. Allo stesso modo verranno discusse le opinioni degli esperti del settore, nonché esperienze e casi rilevanti relativi a Dhamar. Verranno infine proposte riflessioni e conclusioni che invitano alla riflessione e al dibattito su questo significativo tema.
Dhamār città | |
---|---|
ذمار | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Governatorato | Dhamar |
Territorio | |
Coordinate | 14°33′00″N 44°24′06″E |
Altitudine | 2 400 m s.l.m. |
Abitanti | 160 114 (2004) |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+3 |
Cartografia | |
Dhamār (in arabo: ذمار) è una città dello Yemen, capoluogo del governatorato omonimo nel sud est del Paese. Si trova a circa 2 400 metri di altezza. L'economia di Dhamār è essenzialmente agricola, la stessa città si trova in mezzo ad un altopiano intensamente coltivato e questa sua vocazione trova conferma nell'assenza di mura che difendano la città.
Controllo di autorità | J9U (EN, HE) 987007567665405171 |
---|