In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di Denis Zanette, esplorandone le molteplici sfaccettature e gli aspetti che lo rendono così attuale oggi. Dalle sue origini fino al suo impatto sulla società moderna, Denis Zanette è stato oggetto di interesse e dibattito nel corso della storia. Attraverso un’analisi profonda e dettagliata, esamineremo la sua influenza in diversi ambiti, nonché le sue implicazioni a livello individuale e collettivo. Conosceremo i pareri degli esperti in materia e i punti di vista di chi vive da vicino la presenza di Denis Zanette nella propria vita quotidiana. Quale segreto si nasconde dietro Denis Zanette? Qual è la sua rilevanza nel contesto attuale? Queste e altre domande verranno affrontate in questo articolo, che cerca di fornire una prospettiva esaustiva su una questione di grande importanza nella società contemporanea.
Denis Zanette | |||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||
Altezza | 188 cm | ||||||||||||||||||
Peso | 78 kg | ||||||||||||||||||
Ciclismo ![]() | |||||||||||||||||||
Specialità | Strada | ||||||||||||||||||
Termine carriera | 2002 | ||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||
Squadre di club | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
Denis Zanette (Sacile, 23 marzo 1970 – Pordenone, 10 gennaio 2003) è stato un ciclista su strada italiano. Professionista dal 1995 al 2002, vinse due tappe al Giro d'Italia.
Iniziò a correre in bicicletta a 6 anni. Gareggiò per la Sacilese vincendo 27 corse con i giovanissimi e 6 con gli juniores. Dal 1989 al 1994 fu dilettante e vinse altre 15 gare tra cui il Campionato italiano dilettanti e la Astico-Brenta.
Passò professionista nel 1995 e lavorò per capitani come Casagrande e Rebellin; fu proprio quest'ultimo a volerlo in nazionale per il Mondiale del 2000 a Plouay.
Tra le sue cinque vittorie spiccano le due tappe al Giro d'Italia. Da ricordare anche il terzo posto al Giro delle Fiandre del 2001.
Nel 2003, dopo una visita dentistica, morì a soli 32 anni per una crisi cardiaca derivante da una patologia cardiaca polmonare. Lasciò la giovane moglie e le due figlie piccole.
Subito dopo la sua scomparsa è nata l'Associazione sportiva dilettantistica Amici di Denis che ogni anno organizza il Memorial Denis Zanette.