Benvenuti nell'articolo su Dealey Plaza, in cui esploreremo in modo approfondito questo interessante argomento/persona/data. Conosceremo la sua origine, la sua rilevanza nella società odierna e i diversi aspetti che lo rendono così intrigante. In questo articolo approfondiremo la sua storia, le sue implicazioni e il suo impatto in vari ambiti. Dalla sua influenza sulla cultura popolare alla sua importanza nella vita quotidiana, Dealey Plaza rappresenta un argomento affascinante che merita di essere esplorato in dettaglio. Preparati a scoprire tutti gli aspetti affascinanti di Dealey Plaza in questa analisi completa!
Dealey Plaza | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Città | Dallas |
Circoscrizione | Downtown Dallas |
Distretto | West End Historic District |
Codice postale | TX-75202 |
Informazioni generali | |
Tipo | piazza |
Intitolazione | George Bannerman Dealey |
Costruzione | 1940 |
Collegamenti | |
Luoghi d'interesse | Luogo dell'assassinio di John Fitzgerald Kennedy il 22 novembre 1963 |
Mappa | |
![]() | |
Dealey Plaza (pronuncia Ipa: Dili Plaza) è una piazza nello storico distretto West End, nella parte nord-occidentale della città di Dallas, divenuta famosa per essere stato il luogo in cui fu assassinato il presidente John F. Kennedy il 22 novembre 1963.
Il parco fu terminato nel 1940 alla periferia ovest di Dallas al centro di tre vie: Main Street, Elm Street e Commerce Street, che convergono ad un sottopasso della ferrovia. Fu chiamato così in onore di George Bannerman Dealey (1859-1946), un editore del The Dallas Morning News e sindaco della città che aveva operato per lo sviluppo dell'area.
Dealey Plaza è storicamente conosciuta come il luogo del primo tempio massonico (ora distrutto) ed evidenziato da un'epigrafe, mentre i monumenti in Dealey Plaza sono dedicati a uomini illustri della città e antecedenti al 1963. Il monumento in onore del presidente Kennedy è un cenotafio locato in un altro isolato.
Il Dealey Plaza è circondato da edifici, tra questi quello che fu il Texas School Book Depository, da cui, secondo la Commissione Warren e la HSCA, Lee Harvey Oswald sparò e uccise John F. Kennedy. C'è anche una collinetta erbosa a nord ovest, da cui, secondo la HSCA, con alta probabilità un secondo uomo sparò e mancò il Presidente il 22 novembre del 1963. A ovest c'è il famoso sottopasso che imboccò la Lincoln a tutta velocità per trasportare JFK in ospedale. I turisti che visitano Dallas, visitano anche il luogo dell'assassinio e il Sixth Floor Museum che occupa i primi due piani del famoso deposito. Dal 1989 oltre 5 milioni di persone hanno visitato il museo.
Lo United States National Park Service ha riconosciuto il Dealey Plaza come "Posto Storico nazionale" nel 1993.[1] Di conseguenza nulla fu più cambiato o ricostruito nella zona adiacente. Tutto è pressoché fermo a quegli anni (una piccola lapide commemorativa ricorda l'evento), in grande contrasto con gli edifici ultra-moderni di Dallas che spiccano all'orizzonte. Negli ultimi quarant'anni Elm Street è stata ripavimentata diverse volte; i cespugli, gli alberi e le siepi sono cresciuti; sono stati aggiunti lampioni; i cartelli stradali sono stati rimossi e ricollocati o sostituiti.
Verso la fine del 2003 è stato approvato un nuovo piano regolatore, per riportare il Dealey Plaza esattamente com'era il 22 novembre del 1963. Nel 2004 gli elettori hanno approvato 500000 $ dei 3000000 $ necessari.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 305361799 · LCCN (EN) n2013064081 |
---|