Nel mondo di David Kushner (cantautore) c'è sempre stato il fascino e l'interesse costante nello scoprire di più su questo argomento. Sia attraverso l'esplorazione delle sue origini storiche, del suo impatto sulla società attuale o delle sue possibili implicazioni future, David Kushner (cantautore) continua ad essere argomento di discussione e dibattito in varie aree. In questo articolo esploreremo a fondo le diverse sfaccettature di David Kushner (cantautore) e come si è evoluto nel tempo, nonché la sua influenza su diversi aspetti della vita moderna. Dalla sua importanza nella cultura popolare alla sua rilevanza nella scienza e nella tecnologia, David Kushner (cantautore) ha lasciato un segno indelebile nell'umanità e continua ad essere oggetto di studio e interesse oggi.
David Kushner | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Genere | Pop soul[1] |
Periodo di attività musicale | 2021 – in attività |
Etichetta | Miserable |
Album pubblicati | 1 |
Studio | 1 |
![]() | |
Sito ufficiale | |
David Alan Kushner II (Chicago, 6 settembre 2000) è un cantautore statunitense.
David Kushner ha fatto il suo debutto discografico con l'EP Footprints I Found, entrato nella Ultratop e nella Schweizer Hitparade;[2] il progetto contiene i brani Miserable Man e Mr. Forgettable, entrambi certificati oro dalla Recording Industry Association of America.[3]
Si è fatto conoscere con la hit Daylight (2023),[4] primo ingresso dell'artista nella top 40 della Billboard Hot 100,[5] nonché prima numero uno del cantante in svariate nazioni, tra cui Lettonia,[6] Nuova Zelanda,[7] Paesi Bassi,[8] Polonia e Svizzera;[9][10] il brano, triplo platino negli Stati Uniti d'America per le 3 milioni di unità vendute,[3] ha anticipato l'uscita dell'album in studio di debutto, The Dichotomy, pubblicato nell'agosto 2024.[11] L'album, certificato oro dalla Music Canada per le 40 000 unità,[12] ha fatto l'entrata nella Official Albums Chart e nella Billboard 200.[13][14] Lo stesso LP è stato trainato da Skin and Bones,[15] seconda entrata dell'artista nella Hot 100 statunitense,[16] ed è stato promosso da una tournée mondiale.[17][18]
Nel gennaio 2025 viene presentato Breath In, Breath Out, tratto dal secondo EP 20 Years from Now.[19]
Controllo di autorità | VIAF (EN) 5055170592506210550006 · ISNI (EN) 0000 0005 1355 2987 · LCCN (EN) no2022065034 · BNF (FR) cb18122086w (data) |
---|