Nel mondo di oggi, Dansk Melodi Grand Prix 2012 è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un ampio spettro della società. Dalle sue origini fino all'impatto che ha oggi, Dansk Melodi Grand Prix 2012 è stato oggetto di studio, dibattito e riflessione da parte di esperti di varie discipline. La sua influenza spazia dalla sfera culturale, sociale, politica ed economica, generando un impatto significativo sulla vita quotidiana delle persone. In questo articolo esploreremo l'evoluzione e l'impatto di Dansk Melodi Grand Prix 2012 nel tempo, nonché le prospettive e le sfide che deve affrontare nel mondo di oggi.
Dansk Melodi Grand Prix 2012 | |||
---|---|---|---|
Edizione | XLII (42ª) | ||
Periodo | 21 gennaio 2012 | ||
Sede | Gigantium, Aalborg, ![]() | ||
Presentatore | Emil Thorup Louise Wolff | ||
Emittente TV | DR | ||
Partecipanti | 9 | ||
Vincitore | Soluna Samay con Should've Known Better | ||
Secondo | Jesper Nohrstedt con Take Our Hearts | ||
Terzo | Christian Brøns & Patrik Isaksson con Venter | ||
Cronologia | |||
| |||
La quarantaduesima edizione del Dansk Melodi Grand Prix si è tenuta il 21 gennaio 2012 presso il Gigantium di Aalborg, in Danimarca, e ha selezionato il rappresentante del regno scandinavo all'Eurovision Song Contest 2012 di Baku.
La vincitrice è stata Soluna Samay con Should've Known Better.[1]
Il 15 maggio 2011, l'emittente danese Danmarks Radio (DR) ha confermato la partecipazione all'Eurovision Song Contest 2012, ospitato dalla capitale azera, Baku.
Il 10 agosto 2011 è stato annunciato che la selezione sarebbe stata nuovamente ospitata da Gigantium di Aalborg, nello Jutland (che aveva già ospitato le edizioni 2006 e 2010),[2] mentre il 29 novembre sono stati annunciati i nomi dei due presentatori: Louise Wolff e Emil Thorup.[3]
Lo show, contrariamente alle precedenti edizioni, è stato suddiviso in una finale, nella quale si sono esibiti i 9 partecipanti, e la superfinale, raggiunta dai primi 3 classificati della finale. Nella finale il punteggio è stato decretato dal televoto e dalla giuria nazionale danese, mentre nella superfinale alla giuria e al televoto danese si sono affiancate 4 giurie nazionali provenienti da Azerbaigian, Germania, Norvegia e Russia.
I punteggi della finale non sono stati divulgati contrariamente a quelli della superfinale.
La giuria danese è stata composta da[4]:
Le altre giurie sono state composte da[5]:
La lista dei 9 partecipanti è stata annunciata il 5 gennaio 2012.
Il 9 gennaio 2012, il brano Nowhere di VALEN:TINE è stato squalificato poiché non rispettava le regole per la partecipazione all'Eurovision Song Contest.[6][7]
Artista | Brano | Lingua | Compositori |
---|---|---|---|
Aya | Best Thing I Got | Inglese | John Gordon, Julie Frost |
Christian Brøns & Patrik Isaksson | Venter | Danese | Christian Brøns Petersen, Patrik Isaksson, Rune Braager |
Ditte Marie | Overflow | Inglese | Mike Eriksson, Johnny Sanchez, Hanif Sabzevari |
Emilia & Philip | Baby, Love Me | Inglese | Philip Hallounm, Joannaemilia Kärkkäinen |
Jesper Nohrstedt | Take Our Hearts | Inglese | Mads B.B. Krog, Engelina Larsen, Morten Hampenberg |
Karen Viuff | Universe | Inglese | Simon Borch, Lise Cabble, Boe Larsen |
Kenneth Potempa | Reach for the Sky | Inglese | Peter Bjørnskov, Lene Dissing, Sune Haansbæk |
Soluna Samay | Should've Known Better | Inglese | Chief 1, Remee, Isam B |
Suriya | Forever I Be Young | Inglese | Jakob Winge, Thomas Hoffmann, Suriyatim Hoffmann |
Si sono esibiti come interval acts i vincitori dell'edizione precedente, gli A Friend in London, che con Howie Dorough hanno cantato la loro New Tomorrow, e Alexander Rybak (Norvegia 2009), che ha invece cantato diverse canzoni partecipanti all'Eurovision Song Contest, inclusa la sua Fairytale.
# | Artista | Brano |
---|---|---|
1 | Jesper Nohrstedt | Take Our Hearts |
2 | Aya | Nowhere |
3 | Kenneth Potempa | Reach for the Sky |
4 | Ditte Marie | Overflow |
5 | Emilia & Philip | Baby, Love Me |
6 | Suriya | Forever I Be Young |
7 | Karen Viuff | Universe |
8 | Soluna Samay | Should've Known Better |
9 | Christian Brøns & Patrik Isaksson | Venter |
Artista | Titolo | Punteggio | Posizione | ||
---|---|---|---|---|---|
Giurie | Televoto | Totale | |||
Jesper Nohrstedt | Take Our Hearts | 56 | 46 | 102 | 2 |
Soluna Samay | Should've Known Better | 54 | 56 | 110 | 1 |
Christian Brøns & Patrik Isaksson | Venter | 40 | 48 | 88 | 3 |
La Danimarca si è esibita 13ª nella prima semifinale, classificandosi 9ª con 63 punti e avanzando verso la finale, dove, esibendosi 15ª, si è classificata 23ª con 21 punti.
La giuria danese per l'Eurovision Song Contest 2012 è stata composta da:
L'evento è stato trasmesso integralmente su DR1 con il commento di Ole Tøpholm.[8] La portavoce dei voti danesi in finale è stata Louise Wolff.
Punteggio (63)[9] | ||||
---|---|---|---|---|
12 | 10 | 8 | 7 | 6 |
5 | 4 | 3 | 2 | 1 |
Punteggio (21)[10] | ||||
---|---|---|---|---|
12 | 10 | 8 | 7 | 6 |
5 | 4 | 3 | 2 | 1 |