Nel mondo di oggi, Daniele Contrini ha acquisito una rilevanza senza precedenti. Che sia in ambito lavorativo, accademico, culturale o sociale, Daniele Contrini è diventato un argomento di interesse generale che suscita curiosità e bisogno di comprensione. Questo fenomeno ha generato infiniti dibattiti, ricerche e riflessioni sul suo impatto e rilevanza nella società contemporanea. In questo articolo esploreremo in modo approfondito i diversi aspetti legati a Daniele Contrini, dalle sue origini storiche alle sue implicazioni nella vita quotidiana delle persone. Attraverso un'analisi dettagliata, cerchiamo di far luce su questo argomento e offrire nuove prospettive che ci permettano di comprenderne l'importanza nel mondo di oggi.
Daniele Contrini | |||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||
Ciclismo ![]() | |||||||||||||||||||
Specialità | Strada | ||||||||||||||||||
Termine carriera | 2008 | ||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||
Squadre di club | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
Daniele Contrini (Gardone Val Trompia, 15 agosto 1974) è un ex ciclista su strada italiano, professionista dal 1996 al 2008.
Passato professionista nel 1996, si dimostrò un buon passista: le otto vittorie ottenute in carriera giunsero quasi tutte al termine di lunghissime fughe, spesso anche in solitaria, come la tappa vinta al Giro di Svizzera 2006. Considerato promessa del ciclismo italiano, nel 1996 arrivò secondo ai campionati europei,ma la sua carriera fu costellata di numerosi infortuni, precludendo la possibilità di migliorare il suo palmares
Da pro vestì le divise di Brescialat/Liquigas, Gerolsteiner, Team LPR e Tinkoff Credit Systems. Si ritirò dall'attività al termine della stagione 2008.