Damien Bonnard

Nel mondo di oggi, Damien Bonnard è un argomento che ha acquisito grande rilevanza in diversi contesti. Dal suo impatto sulla società all'influenza sull'economia, Damien Bonnard ha suscitato un vasto interesse e generato numerosi dibattiti nell'opinione pubblica. Ecco perché è fondamentale analizzare a fondo i vari aspetti legati a Damien Bonnard, per comprenderne appieno la portata e le implicazioni. In questo articolo approfondiremo la complessità di Damien Bonnard, esplorandone le diverse sfaccettature e offrendo una visione esaustiva che permetta al lettore di avere una comprensione più ampia di questo argomento.

Damien Bonnard all'81ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia

Damien Bonnard (Alès, 22 luglio 1978) è un attore francese.

Biografia

Bonnard è nato ad Alès, ma ha trascorso la sua infanzia in Borgogna. A 16 anni lascia la scuola per iniziare a lavorare, trovando impiego come operaio edile e pizzaiolo. Ha studiato recitazione alla School of Fine Arts di Nîmes, dove si è formato per quattro anni. Dopo aver vissuto in vari luoghi tra cui il Belgio, il Canada e l'Algeria, torna a Parigi, dove ha iniziato a lavorare come fattorino per una società di produzione cinematografica.[1]

Debutta nel 2010 con un ruolo nel film Uomini senza legge di Rachid Bouchareb, successivamente ha intrapreso una lunga gavetta partecipando a vari cortometraggi e ottenendo piccoli ruoli cinematografici. La sua carriera prende una svolta decisiva nel 2016 grazie a Rester vertical di Alain Guiraudie, per cui ottiene una candidatura come migliore promessa maschile ai premi César 2017. Questo ruolo lo rivela al grande pubblico e gli consente di ricevere ruoli più importanti.

Ottiene la parte di un soldato francese in Dunkirk di Christopher Nolan. Viene diretto da Roman Polański in Quello che non so di lei e ottiene una candidatura come migliore attore non protagonista per Pallottole in libertà di Pierre Salvadori.

Filmografia

Cinema

Televisione

Doppiatori italiani

Nelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato, Damien Bonnard è stato doppiato da:

Riconoscimenti

Note

  1. ^ (FR) Damien Bonnard, en vies, su next.liberation.fr. URL consultato il 22 giugno 2019.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN90146029614035822321 · ISNI (EN0000 0004 5983 6128 · LCCN (ENno2018060009 · GND (DE1185225471 · BNE (ESXX6345350 (data) · BNF (FRcb17100250d (data) · J9U (ENHE987007415658505171