Dörtyol

Oggi ci imbattiamo in un argomento che ha suscitato crescente interesse nelle ultime settimane: Dörtyol. Questa persona/argomento/data ha catturato l'attenzione del pubblico e ha generato un intenso dibattito nella società. Ecco perché in questo articolo ci proponiamo di far luce sugli aspetti fondamentali legati a Dörtyol, offrendo un'analisi dettagliata delle sue implicazioni e conseguenze. In questa direzione esploreremo le diverse angolazioni da cui è possibile affrontare Dörtyol, con l'obiettivo di fornire una visione completa e obiettiva sull'argomento. Si tratta senza dubbio di un tema di grande attualità che merita di essere affrontato con approfondimento e rigore, ed è proprio ciò che intendiamo realizzare nelle righe che seguono.

Disambiguazione – Se stai cercando il villaggio di Cipro, vedi Prastio (Famagosta).
Dörtyol
comune
Localizzazione
StatoTurchia (bandiera) Turchia
RegioneMar Mediterraneo
ProvinciaHatay
DistrettoDörtyol
Territorio
Coordinate36°49′32.74″N 36°12′38.87″E
Altitudine57 m s.l.m.
Superficie600 km²
Abitanti67 430 (2008)
Densità112,38 ab./km²
Altre informazioni
Fuso orarioUTC+2
Cartografia
Mappa di localizzazione: Turchia
Dörtyol
Dörtyol
Sito istituzionale

Dörtyol è una città portuale e terminale petrolifero situata al centro del Golfo di Alessandretta vicino al punto più esterno del Mediterraneo. Dörtyol dista 26 km a nord della città di Alessandretta in Provincia di Hatay nel sud-est della Turchia.

Storia

Conosciuta nell'antichità come Isso (Ipso, Ipsus, Issus), la sua posizione era un crocevia di eserciti ed è stata teatro di numerose battaglie, anche importanti da un punto di vista storico, come quella tra Alessandro Il Grande e Dario.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN266325493 · GND (DE1023035448