Curt Sachs

In questo articolo esploreremo l'argomento Curt Sachs in modo approfondito e dettagliato. _Var1 è un argomento di interesse e dibattito da molto tempo e in questo articolo esamineremo le sue origini, il suo impatto sulla società e la sua rilevanza nel mondo di oggi. Dalle sue origini fino alla sua evoluzione nel corso degli anni, Curt Sachs è stato un elemento fondamentale in molteplici aspetti della vita quotidiana. Analizzeremo diversi punti di vista, esamineremo i dati rilevanti e presenteremo le opinioni di esperti del settore. Con un approccio obiettivo e critico, questo articolo cerca di far luce su Curt Sachs e sulla sua influenza sul mondo moderno.

Curt Sachs (Berlino, 29 giugno 1881New York, 5 febbraio 1959) è stato un etnomusicologo e organologo tedesco.

Biografia

Ha insegnato presso le migliori università europee (Berlino, Sorbona) e americane. Insieme a Enrich von Hornbostel, nel 1914 ha contribuito allo sviluppo del sistema di catalogazione degli strumenti musicali denominato classificazione Hornbostel-Sachs|sistema Hornbostel-Sachs. Il sistema permette di classificare gli strumenti suddividendoli in classi, gruppi e sottogruppi, in base alla modalità fisica che dà origine alla vibrazione che genera il suono.

Bibliografia

  • Le sorgenti della musica. Introduzione all'etnomusicologia, Bollati Boringhieri, Torino 2007 Music,
  • Storia della danza, Net, Milano, 2006 (ed. or. Eine Weltgeschichte des Tanzes, D. Reimer A.G., Berlin, 1933)
  • Storia degli strumenti musicali, Arnoldo Mondadori Editore, Milano, 1980 (ed. or. The History of Musical Instruments, Norton & Company, New Yok, 1940)
  • La musica nel mondo antico: Oriente e Occidente, Rusconi, Milano, 1992 (ed. or. The Rise of Music in the Ancient World. East and West, Norton, New York, 1943)
  • Rhythm and Tempo, Norton, New York, 1953
  • Erich Moritz von Hornbostel, Curt Sachs, Zeitschrift für Ethnologie, vol. 46, 1914, pp. 553-90.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN46802025 · ISNI (EN0000 0001 0814 519X · SBN CFIV057808 · BAV 495/123043 · Europeana agent/base/147299 · LCCN (ENn50015225 · GND (DE119384000 · BNE (ESXX988537 (data) · BNF (FRcb12171430b (data) · J9U (ENHE987007267317905171 · NSK (HR000064803 · NDL (ENJA00455108 · CONOR.SI (SL48630883