Cugini (film)

Attualmente, Cugini (film) è diventato un argomento di grande importanza e rilevanza nella nostra società. Il suo impatto copre diversi ambiti, dalla salute e tecnologia alla cultura e alla politica. Cugini (film) ha suscitato grande interesse nell'opinione pubblica e ha generato dibattiti e riflessioni sulle sue implicazioni e conseguenze. In questo articolo analizzeremo in modo approfondito le diverse dimensioni di Cugini (film) e la sua influenza sulle nostre vite. Dalle sue origini alla sua evoluzione nel tempo, attraverso i suoi possibili scenari futuri, ci addentreremo in questo entusiasmante mondo per comprendere più a fondo l'importanza di Cugini (film) nella società contemporanea.

Cugini
Titolo originaleCousins
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1989
Durata109 min
Rapporto1,85:1
Generecommedia
RegiaJoel Schumacher
SoggettoJean Charles Tacchella
SceneggiaturaStephen Metcalfe
FotografiaRalf D. Bode
MusicheAngelo Badalamenti
Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani

Cugini (Cousins) è un film del 1989 diretto da Joel Schumacher.

Il film è un remake del film francese Cugino, cugina (Cousin, cousine) (1975) di Jean Charles Tacchella, che qui è accreditato del soggetto.

Trama

Le scene del film si svolgono nel corso di un matrimonio. Nel bel mezzo della festa un uomo e una donna sposati intrecciano un flirt, si tratta proprio di un cugino e sua cugina (da qui il titolo del film), i quali giungono ad innamorarsi.

Voci correlate

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàLCCN (ENno98057334