Cucina kuwaitiana

Nell'articolo di Cucina kuwaitiana esploreremo un argomento affascinante che ha catturato l'interesse di molte persone nel corso degli anni. Dalle origini alla rilevanza odierna, questo articolo fornirà uno sguardo dettagliato e approfondito su Cucina kuwaitiana. Attraverso un'analisi profonda e penetrante, ci immergeremo nelle dimensioni più intriganti e significative legate a Cucina kuwaitiana, scoprendo il suo impatto su vari aspetti della società e della cultura. Con una combinazione di informazioni storiche, dati attuali e riflessioni pertinenti, questo articolo cerca di gettare nuova luce su Cucina kuwaitiana e fornire una prospettiva rinnovata sulla sua importanza e rilevanza nel mondo moderno.

Khouzi

La cucina kuwaitiana comprende le abitudini culinarie del Kuwait. Essa risente della tradizione beduina, nonché delle cucine persiana, indiana e levantina. Inoltre, grazie alla massiccia immigrazione, in Kuwait si sono diffuse le cucine più disparate, come quella libanese, giapponese e polinesiana.[1]

Caratteristiche principali

In quanto un paese islamico, in Kuwait è proibito il consumo di carne di maiale e di alcol. Pertanto, le carni maggiormente diffuse sono agnello, montone e pollo. La tradizione peschereccia inoltre offre una certa varietà nella dieta kuwaitiana.[1]

I principali cibi provenienti dalla tradizione beduina presenti nel paese sono il laban, la carne di montone e i datteri, mentre dalla cucina libanese provengono l'hummus, il tabbouleh e il fattoush. Il Golfo Persico offre cernie, pampi, alose indiane e pomadasys argenteus, solitamente conditi con prezzemolo, cipolla e a volte anche aneto. Un piatto tipicamente arabo è il khouzi, a base di carne di agnello ripieno di riso e noci, mentre i dolma sono degli involtini di verdure ripieni di carne e spezie. Tra i contorni non manca la pita, un tipo di pane piatto, mentre il sumac è un tipo di erba aromatica. Diffusissimi sono i tipi di kebab, tra cui lo shawerma. La frutta è ampiamente disponibile, e tra i dolci è presente l'Umm Ali, una sorta di crème caramel di origine egiziana.[1]

Note

  1. ^ a b c (EN) Sheena Smith, Susan Corner, Ulrika Thor e Simon White, Kuwait : the complete residents' guide, Dubai, Explorer, 2006, p. 18, ISBN 9768182466.

Altri progetti

Controllo di autoritàLCCN (ENsh85031852 · J9U (ENHE987007560219105171