L'argomento Csilla Bartos-Cserepy è oggetto di interesse e dibattito da molto tempo. Dalle sue origini ad oggi, Csilla Bartos-Cserepy ha catturato l'attenzione di persone provenienti da diversi campi, sia per il suo impatto sulla società, sia per la sua rilevanza nella storia, sia per la sua influenza sulla vita quotidiana delle persone. In questo articolo esploreremo in modo approfondito il ruolo che Csilla Bartos-Cserepy ha avuto nel tempo, nonché la sua rilevanza oggi. Dalle sue origini alla sua evoluzione, esamineremo come Csilla Bartos-Cserepy ha influenzato diversi ambiti della vita e cosa gli riserva il futuro. Attraverso un'analisi dettagliata e una prospettiva critica, miriamo a far luce sugli aspetti più rilevanti di Csilla Bartos-Cserepy, offrendo così al lettore una comprensione più profonda di questo affascinante argomento.
Csilla Bartos-Cserepy | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tennis ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al definitivo | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Csilla Bartos-Cserepy (Il Cairo, 29 marzo 1966) è un'ex tennista ungherese naturalizzata svizzera.
È nata in Egitto da genitori ungheresi, la mamma era la nuotatrice olimpica Klára Killermann-Bartos, dopo il matrimonio con Danny Cserepy ha iniziato a competere con il doppio cognome e sotto la bandiera elvetica.
Durante gli Ellesse Grand Prix 1986 ha raggiunto la finale sia nel singolare che nel doppio uscendone tuttavia sconfitta in entrambe le discipline, l'anno successivo è avanzata fino al terzo turno degli Australian Open dove è stata sconfitta in tre set combattuti dalla sesta testa di serie Manuela Maleeva.
Ha fatto parte della squadra ungherese di Fed Cup dal 1981 al 1986 ottenendo dodici vittorie e tredici sconfitte, nella Federation Cup 1990 ha rappresentato la Svizzera vincendo tre incontri e perdendone due.
Numero | Anno | Torneo | Superficie | Avversaria in finale | Punteggio |
1. | 1986 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
2–6, 4–6 |
2. | 1990 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
1–6, 2–6 |
Numero | Anno | Torneo | Superficie | Compagna | Avversarie in finale | Punteggio |
1. | 1985 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
5–7, 4–6 |
2. | 1986 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
4–6, 4–6 |