Nel mondo di oggi, Crux cordis è un argomento che ha acquisito rilevanza in diversi ambiti della società. Dalla politica alla cultura popolare, Crux cordis ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Nel tempo, Crux cordis è diventato un fenomeno globale che ha generato dibattiti, polemiche e, in alcuni casi, un fervido seguito da parte dei suoi seguaci. Con l’avanzare del 21° secolo, Crux cordis continua a essere un argomento di interesse e la sua influenza si riflette nel modo in cui le persone interagiscono, si informano e si relazionano tra loro. In questo articolo esploreremo l'impatto di Crux cordis sulla società odierna e analizzeremo la sua rilevanza nel mondo moderno.
La crux cordis o croce del cuore è un solco crociforme nella faccia diaframmatica del cuore formato dall'incontro fra il solco atrioventricolare, che separa gli atri dai ventricoli, e il solco interventricolare posteriore, che separa il ventricolo destro dal sinistro. Sul ramo di sinistra della Crux cordis c'è il passaggio del seno coronario il cui sbocco nella cavità atriale destra è posizionato centralmente alla croce[1], sul braccio destro passa l'arteria coronaria destra con la piccola vena cardiaca[1]. Infine, sulla parte inferiore decorre la vena cardiaca media assieme ad un ramo della coronaria di destra, ossia l'arteria interventricolare[1].