In questo articolo esploreremo in dettaglio l'argomento Creuse (fiume), poiché è un argomento che ha suscitato molto interesse oggi. Dalle sue origini fino al suo impatto sulla società odierna, Creuse (fiume) è stato oggetto di dibattito e discussione in diversi ambiti. Nel corso degli anni Creuse (fiume) si è evoluto ed ha assunto significati diversi a seconda del contesto in cui viene analizzato. Ecco perché è importante approfondire la sua natura, le sue caratteristiche distintive e le implicazioni che ha sulla vita quotidiana. Allo stesso modo, verranno affrontate diverse prospettive e approcci che ci permetteranno di avere una visione globale di Creuse (fiume), al fine di comprenderne l'importanza e la rilevanza oggi.
Creuse | |
---|---|
Stato | ![]() |
Regioni | ![]() ![]() |
Dipartimenti | |
Lunghezza | 255 km[1] |
Portata media | 85 m³/s |
Bacino idrografico | 9 570 km² |
Altitudine sorgente | 811 m s.l.m. |
Nasce | Le Mas-d'Artige |
Sfocia | Vienne |
La Creuse è un fiume del centro della Francia, affluente della Vienne, lungo 255 km.[1]
Nasce a Saint-Priest-la-Marche, nel dipartimento della Creuse, sul Plateau de Millevaches, e sfocia presso Port-de-Piles, nella Vienne.
La Creuse attraversa 80 comuni:[1]
Controllo di autorità | GND (DE) 4609458-1 |
---|