Nel mondo di oggi, Cossana ha assunto un ruolo centrale nella vita delle persone. Con il progresso della tecnologia e della globalizzazione, Cossana è diventato un argomento di interesse generale che copre diversi ambiti della società. Da Cossana ha generato grandi controversie e dibattiti, fino al suo impatto sulla cultura popolare e sul modo in cui le persone interagiscono tra loro. In questo articolo esploreremo il fenomeno Cossana da diverse prospettive, analizzandone l’importanza e l’influenza sulla vita di tutti i giorni.
Cossana insediamento | |
---|---|
(SL) Košana | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione statistica | Carniola Interna-Carso |
Comune | San Pietro del Carso |
Territorio | |
Coordinate | 45°39′54.94″N 14°07′25.2″E |
Altitudine | 454 m s.l.m. |
Abitanti | 528 (2002) |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 6256 |
Fuso orario | UTC+1 |
Cartografia | |
Cossana (in sloveno Košana) è una frazione (naselje) di San Pietro del Carso. Dal 1920 fino al 1947 era un comune autonomo della provincia di Trieste, con l'annessione alla Jugoslavia venne annesso al comune di San Pietro del Carso.
La località è divisa in due borghi: