Coppa del Presidente degli Emirati Arabi Uniti 2009-2010

In questo articolo vogliamo affrontare Coppa del Presidente degli Emirati Arabi Uniti 2009-2010 con un approccio globale, analizzando le sue diverse sfaccettature e il suo impatto sulla società odierna. Coppa del Presidente degli Emirati Arabi Uniti 2009-2010 è un argomento che ha suscitato grande interesse negli ultimi anni, per la sua rilevanza in diversi ambiti, dalla politica alla cultura popolare. Attraverso un'analisi dettagliata, ci proponiamo di offrire una visione ampia e profonda di Coppa del Presidente degli Emirati Arabi Uniti 2009-2010, affrontando la sua storia, le sue implicazioni attuali e le possibili prospettive future. Questo articolo vuole essere uno strumento informativo e di riflessione per coloro che desiderano comprendere meglio Coppa del Presidente degli Emirati Arabi Uniti 2009-2010 e le sue implicazioni nella società contemporanea.

Coppa del Presidente degli Emirati Arabi Uniti 2009-2010
Logo della competizione
Logo della competizione
Competizione Coppa del Presidente degli Emirati Arabi Uniti
Sport Calcio
Edizione 34ª
Organizzatore UAEFA
Date 27 agosto 2009 - 24 febbraio 2010
Luogo Emirati Arabi Uniti (bandiera) Emirati Arabi Uniti
Partecipanti 16
Risultati
Vincitore Emirates
(1º titolo)
Secondo Al-Shabab
Statistiche
Incontri disputati 27
Gol segnati 109 (4,04 per incontro)

La Coppa del Presidente degli Emirati Arabi Uniti 2009-2010 fu la trentaquattresima edizione della competizione, a cui parteciparono 28 squadre degli Emirati Arabi Uniti.

Fu vinta dall'Emirates Club che si è aggiudicò la possibilità di partecipare alla fase a gironi della AFC Champions League.

Fase a gironi

Gruppo A

Team Pld W D L GF GA GD Pts
Emirati Arabi Uniti (bandiera) Al Oruba 6 4 1 1 18 7 +11 13
Emirati Arabi Uniti (bandiera) Al Arabi 6 3 2 1 20 9 +11 11
Emirati Arabi Uniti (bandiera) Dubai 6 2 1 3 18 9 +9 10
Emirati Arabi Uniti (bandiera) Al Rams 6 0 0 6 1 32 -31 0
27 agosto, 2009
Dubai 2–1 Al Oruba
Al Rams 1–4 Al Arabi
4 settembre, 2009
Al Oruba 1–0 Al Rams
Al Arabi 2–2 Dubai
10 settembre, 2009
Al Arabi 2–3 Al Oruba
Al Rams 0–5 Dubai
23 settembre, 2009
Al Oruba 3–1 Dubai
Al Arabi 7–0 Al Rams
29 settembre, 2009
Dubai 1–3 Al Arabi
Al Rams 0–8 Al Oruba
9 ottobre, 2009
Dubai 7–0 Al Rams
Al Arabi 2–2 Al Oruba

Gruppo B

Team Pld W D L GF GA GD Pts
Emirati Arabi Uniti (bandiera) Al Shaab 6 5 1 0 27 4 +23 16
Emirati Arabi Uniti (bandiera) Dubba Al Husun 6 3 1 2 16 12 +4 10
Emirati Arabi Uniti (bandiera) Masafi 6 3 0 3 12 20 -8 9
Emirati Arabi Uniti (bandiera) Al Jazira Al Hamra 6 0 0 6 4 23 -19 0
28 agosto, 2009
Dubba Al Hunsun 6–0 Masafi
Al Jazira Al Hamran 0–6 Al Shaab
3 settembre, 2009
Masafi 3–0 Al Jazira Al Hamran
Al Shaab 4–0 Dubba Al Hunsun
11 settembre, 2009
Masafi 2–5 Al Shaab
Al Jazira Al Hamran 2–3 Dubba Al Hunsun
24 settembre, 2009
Masafi 4–2 Dubba Al Hunsun
Al Shaab 5–0 Al Jazira Al Hamran
30 settembre, 2009
Al Jazira Al Hamran 1–2 Masafi
Dubba Al Hunsun 1–1 Al Shaab
8 ottobre, 2009
Al Shaab 6–1 Masafi
Dubba Al Hunsun 4–1 Al Jazira Al Hamran

Gruppo C

Team Pld W D L GF GA GD Pts
Emirati Arabi Uniti (bandiera) Ittihad Kalba 6 4 2 0 18 7 +11 14
Emirati Arabi Uniti (bandiera) Ras Al Kamirah 6 3 0 3 8 12 -4 9
Emirati Arabi Uniti (bandiera) Al Fujirah 6 2 1 3 10 12 -2 7
Emirati Arabi Uniti (bandiera) Dabba Al Fujirah 6 1 1 4 8 13 -5 4
27 agosto, 2009
Ittihad Kalba 4–0 Ras Al Kamirah
Al Fujirah 2–1 Dabba Al Fujirah
4 settembre, 2009
Ras Al Kamirah 2–0 Al Fujirah
Dabba Al Fujirah 1–1 Ittihad Kalba
10 settembre, 2009
Al Fujirah 3–3 Ittihad Kalba
Ras Al Kamirah 3–1 Dabba Al Fujirah
18 settembre, 2009
Dabba Al Fujirah 1–2 Al Fujirah
September 25, 2009
Ras Al Kamirah 0–3 Ittihad Kalba
29 settembre, 2009
Al Fujirah 1–2 Ras Al Kamirah
Ittihad Kalba 4–1 Dabba Al Fujirah
9 ottobre, 2009
Dabba Al Fujirah 3–1 Ras Al Kamirah
Ittihad Kalba 3–2 Al Fujirah

Gruppo D

Team Pld W D L GF GA GD Pts
Emirati Arabi Uniti (bandiera) Al Khaleej 4 4 0 0 12 3 +9 12
Emirati Arabi Uniti (bandiera) Hatta 4 1 1 2 7 6 +1 4
Emirati Arabi Uniti (bandiera) Al Thaid 4 0 1 3 4 14 -10 1
28 agosto, 2009
Hatta 1–1 Al Thaid
3 settembre, 2009
Al Thaid 1–3 Al Khaleej
11 settembre, 2009
Al Khaleej 2–1 Hatta
September 18, 2009
Al Thaid 1–5 Hatta
18 settembre, 2009
Al Khaleej 5–1 Al Thaid
8 ottobre, 2009
Hatta 0–2 Al Khaleej

Ottavi di finale

Le qualificate dalla fase a gironi più le squadre della UAE Arabian Gulf League si affrontano negli ottavi di finale

Partita Team di casa Risultato Team di trasferta
1 Al Khaleej 1 – 3 Al-Shabbab ACD
2 Al Dhafra 2 - 1 Al Oruba
3 Al-Ahli 4 - 2 Al-Sharjah
4 Al-Shaab 0 - 3 Al-Jazira Club
5 Al-Wahda 4 - 0 Bani Yas Club
6 Ittihad Kalba 2 - 5 Al-Nasr
7 Al-Wasl 1 - 2 Emirates Club
8 Ajman Club 0 - 0 Al-Ain
Ajman Club vince 4 - 3 ai rigori

Quarti di finale

Sharjah
25 dicembre 2009, ore 20:45
Emirates1 – 0AjmanKhalid Bin Mohammed Stadium (7.500 spett.)

Al Ain
25 dicembre 2009, ore 20:45
Al-Wahda5 – 3
(d.t.s.)
Al-NasrSheikh Khalifa International Stadium (14.745 spett.)

Abu Dhabi
26 dicembre 2009, ore 20:45
Al Dhafra0 – 3Al-JaziraAl-Nahyan Stadium (7.245 spett.)

Dubai
26 dicembre 2009, ore 20:45
Al-Ahli Dubai0 – 2Al-ShababAl Maktoum Stadium (12.100 spett.)

Semifinali

Abu Dhabi
22 gennaio 2010, ore 20:45
Emirates1 – 0Al-WahdaSheikh Zayed Stadium (25.245 spett.)
Arbitro: Emirati Arabi Uniti (bandiera) Hamad Al Sheikh

Abu Dhabi
23 gennaio 2010, ore 20:45
Al-Jazira0 – 0
(d.t.s.)
Al-ShababSheikh Zayed Stadium (12.100 spett.)
Arbitro: Emirati Arabi Uniti (bandiera) Farid Ali

Finale

Abu Dhabi
19 aprile 2010, ore 20:45
Emirates3 – 1Al-ShababSheikh Zayed Stadium (31.487 spett.)
Arbitro: Emirati Arabi Uniti (bandiera) Farid Ali

Squadra vincitrice

Emirates Cultural & Sports Club
Primo titolo