Coppa Italia 2024-2025 (hockey su ghiaccio)

In questo articolo esploreremo in modo approfondito il tema Coppa Italia 2024-2025 (hockey su ghiaccio) e il suo impatto sulla nostra società contemporanea. Dalle sue origini alla sua attualità, analizzeremo come Coppa Italia 2024-2025 (hockey su ghiaccio) ha plasmato le nostre vite e influenzato vari aspetti della nostra vita quotidiana. Attraverso un approccio multidisciplinare, esamineremo diverse prospettive e studi rilevanti che ci permetteranno di comprendere in modo completo l’importanza di Coppa Italia 2024-2025 (hockey su ghiaccio) nel nostro mondo moderno. Allo stesso modo, esamineremo i possibili scenari futuri e la loro potenziale evoluzione, con l’obiettivo di offrire una visione completa e aggiornata di questo tema di rilevanza globale.

Coppa Italia 2024-2025
Competizione Coppa Italia
Sport hockey su ghiaccio
Edizione 29ª
Organizzatore LIHG
Date 8-9 febbraio 2025
Luogo Varese
Partecipanti 4 (13 alle qualificazioni)
Sede finale Acinque Ice Arena
Cronologia della competizione

La Coppa Italia 2024-2025 di hockey su ghiaccio sarà la 29ª edizione dell'omonimo torneo.

Partecipanti

La formula della Coppa Italia è stata profondamente rivista: non più - com'era stato nelle due precedenti edizioni - un torneo ad eliminazione diretta che coinvolge le squadre di Italian Hockey League e alcune di Italian Hockey League - Division I, bensì un ritorno ad una final four cui risultano qualificate le prime quattro classificate al termine della regular season dell'Italian Hockey League 2024-2025.[1]

Qualificazioni

La classifica al termine della regular season dell'Italian Hockey League 2024-2025 è stata la seguente:

Pos. Squadra Pt
1. Kaltern-Caldaro 63
2. Aosta 60
3. Feltreghiaccio 51
4. Varese 50
5. Eppan-Appiano 39
6. Alleghe 36
7. Pergine 32
8. Dobbiaco 30
9. Valpellice Bulldogs 29
10. Valdifiemme 29
11. Fassa Falcons 23
12. Bressanone-Brixen 14
13. Como 12

Formula

Le quattro squadre si incontreranno in una final four che vedrà la disputa delle semifinali l'8 febbraio 2025, e la disputa della finale il giorno successivo.[1][2]

Per l'organizzazione della fase finale, è stato scelto - per il terzo anno consecutivo - l'Acinque Ice Arena di Varese,[2][3] che ha battuto la concorrenza di Aosta, Caldaro e Feltre.[3]

Final four

Tabellone

Semifinali Finale
      
1 Kaltern-Caldaro 7
4 Varese 1
1 Kaltern-Caldaro 0
3 Feltreghiaccio 3
2 Aosta 4
3 Feltreghiaccio 5

Semifinali

Varese
8 febbraio 2025, ore 15:00
Aosta4 – 5
(0:0; 1:2; 3:3)
referto
FeltreghiaccioAcinque Ice Arena (524 spett.)
Arbitri:  Jeremy Bassani
Luca Boverio

Varese
8 febbraio 2025, ore 19:00
Kaltern-Caldaro7 – 1
(3:0; 4:0; 0:1)
referto
VareseAcinque Ice Arena (1093 spett.)
Arbitri:  Alessio Bedana
Patrick Theo Gruber

Finale

Varese
9 febbraio 2025, ore 19:30
Kaltern-Caldaro0 – 3
(0:1; 0:1; 0:1)
referto
FeltreghiaccioAcinque Ice Arena (701 spett.)
Arbitri:  Fabio Lottaroli
Federico Rivis

Il Feltreghiaccio vince la sua prima Coppa Italia.[4][5]

Note

  1. ^ a b NORME ORGANIZZATIVE FEDERALI ANNUALI E NORME COMUNI - CAMPIONATI HOCKEY 2024/2025 (PDF), su drive.google.com, 31 maggio 2024, p. 78. URL consultato il 2 gennaio 2025 (archiviato il 2 gennaio 2025).
  2. ^ a b Varese ospiterà le Final Four di Coppa Italia 2024/25, su Hockey Italia 21, 10 dicembre 2024. URL consultato il 2 gennaio 2025 (archiviato il 2 gennaio 2025).
  3. ^ a b Mastini, il sogno continua: le Final Four di Coppa Italia tornano a Varese, su Varese Noi, 10 dicembre 2024. URL consultato il 2 gennaio 2025 (archiviato il 2 gennaio 2025).
  4. ^ HockeyWords » Coppa Italia: traguardo storico per il Feltre, su hockeywords.com. URL consultato il 10 febbraio 2025.
  5. ^ Il Feltre conquista la Coppa Italia 2024/25, su Hockey Italia 21, 9 febbraio 2025. URL consultato il 10 febbraio 2025.