Nell'articolo di oggi parleremo di Conversazione, un argomento diventato particolarmente attuale negli ultimi tempi. Conversazione è un argomento che ha suscitato l'interesse degli esperti e del grande pubblico, generando dibattiti e stimolando la riflessione. Nel corso degli anni Conversazione è stato oggetto di studi, analisi e controversie, che hanno portato ad una maggiore comprensione e consapevolezza della sua importanza. In questo articolo esploreremo diversi aspetti di Conversazione, dalla sua origine ed evoluzione al suo impatto sulla società e alla sua rilevanza oggi. Inoltre, esamineremo diverse prospettive e opinioni su Conversazione, con l'obiettivo di fornire una panoramica completa e arricchente di questo affascinante argomento.
La conversazione, colloquio garbato tra più persone e sinonimo di dialogo, è un'interazione verbale che presuppone cooperazione tra i partecipanti. Si articola in:
Possono essere:
Il discorso riportato è una procedura che all'interno di una conversazione avviene quando si riferiscono discorsi altrui. Può essere:
All'interno delle conversazioni possono verificarsi diverse forme di ripetizione che possono essere:
Le funzioni delle ripetizioni sono:
Controllo di autorità | Thesaurus BNCF 2302 · LCCN (EN) sh85031697 · GND (DE) 4165198-4 · BNE (ES) XX531840 (data) · J9U (EN, HE) 987007557824905171 · NDL (EN, JA) 00564668 |
---|