Comunità montana Valle del Marecchia

Comunità montana Valle del Marecchia è un argomento che ha catturato l'attenzione di molte persone negli ultimi anni. Fin dalla sua nascita ha generato un ampio dibattito ed è stato oggetto di numerosi studi e ricerche. Il suo impatto sulla società e sulla vita quotidiana è innegabile e la sua rilevanza si estende a molteplici settori e aspetti. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti legati a Comunità montana Valle del Marecchia, analizzando la sua importanza, le sue implicazioni e la sua influenza nel mondo di oggi. Dalla sua storia ai suoi possibili sviluppi futuri, intraprenderemo un viaggio per scoprire di più su Comunità montana Valle del Marecchia e sul suo ruolo nella nostra realtà.

Comunità montana Valle del Marecchia
comunità montana
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione Emilia-Romagna
Provincia Rimini
Amministrazione
CapoluogoTorriana
Territorio
Coordinate
del capoluogo
43°59′N 12°53′E
Abitanti
ComuniPoggio Berni, Santarcangelo di Romagna, Verucchio, Torriana
Altre informazioni
Fuso orarioUTC+1
Cartografia

La Comunità montana Valle del Marecchia esisteva fino al settembre del 2009 quando, in seguito al decreto n.43 del presidente della Giunta regionale Emilia-Romagna del 27.2.2009, fu soppressa e sostituita dall'Unione di Comuni Valle del Marecchia (confluita nel 2013 nell'Unione di Comuni Valmarecchia). Si trovava in provincia di Rimini.

Era costituita dai comuni di: