Comunità montana Alta Tuscia Laziale

In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di Comunità montana Alta Tuscia Laziale, esaminandone i vari aspetti e il suo impatto sulla società moderna. Dalla sua origine storica alla sua rilevanza odierna, Comunità montana Alta Tuscia Laziale ha svolto un ruolo cruciale in molteplici ambiti, svolgendo un ruolo di primo piano nella cultura, nella politica, nella scienza e molto altro ancora. Attraverso un'analisi dettagliata e approfondita, scopriremo le sfumature e le complessità che rendono Comunità montana Alta Tuscia Laziale un argomento di grande interesse per accademici, esperti e appassionati. Preparati a intraprendere un viaggio alla scoperta e alla conoscenza di Comunità montana Alta Tuscia Laziale, che sicuramente lascerà un'impressione duratura nelle menti e nei cuori dei lettori.

Comunità montana Alta Tuscia Laziale
comunità montana
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione Lazio
Provincia Viterbo
Amministrazione
CapoluogoAcquapendente
Territorio
Coordinate
del capoluogo
42°44′41″N 11°51′54″E
Abitanti
ComuniAcquapendente, Gradoli, Grotte di Castro, Latera, Onano, Proceno, San Lorenzo Nuovo, Valentano
Altre informazioni
Fuso orarioUTC+1
Cartografia
Sito istituzionale

La Comunità montana Alta Tuscia Laziale è una delle comunità montane della provincia di Viterbo.

Ne fanno parte i seguenti comuni:

Collegamenti esterni