Colin McNab

Nel mondo di oggi, Colin McNab è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un vasto pubblico. Con l'avanzamento della tecnologia e della globalizzazione, Colin McNab ha assunto un ruolo fondamentale nelle nostre vite, influenzando vari aspetti della società, della cultura e dell'economia. Nel corso della storia, Colin McNab è stato oggetto di studi, dibattiti e controversie, generando opinioni contrastanti e forti emozioni. Questo articolo si propone di approfondire il mondo di Colin McNab, esplorando le sue diverse dimensioni e offrendo una prospettiva completa che consenta al lettore di comprenderne l'importanza e la rilevanza nel mondo di oggi.

Colin McNab nel 2008

Colin Anderson McNab (Dundee, 3 febbraio 1961) è uno scacchista scozzese.

Ha ottenuto il titolo di Maestro Internazionale nel 1984 e di Grande Maestro nel 1992.
È anche Maestro Internazionale per corrispondenza (dal 1993) e Maestro Internazionale della soluzione dal 2007.[1]

Principali risultati

Quattro volte vincitore del campionato scozzese (1983, 1991, 1993 e 1995).[2]

Ha rappresentato la Scozia in 17 edizioni delle olimpiadi degli scacchi dal 1984 al 2014, ottenendo complessivamente il 51,4% dei punti.[3]

Nel 1992 vinse a Kuala Lumpur il campionato del Commonwealth.

Vinse il campionato britannico di soluzione problemi e studi nel 2012 e 2013.[4]

È noto per essere un esperto dei finali e ha scritto alcuni libri di scacchi, tra i quali:

  • The Fianchetto King's Indian, Batsford, 1997
  • The Ultimate Pirc (con John Nunn), Batsford, 1998

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN28737031 · ISNI (EN0000 0000 8213 2314 · LCCN (ENnb99039884