Nel mondo di oggi, Coimbatore è un argomento che è diventato sempre più rilevante ed è diventato un punto di interesse per un'ampia varietà di persone. Che si parli del suo impatto sulla società, della sua rilevanza nella storia, della sua importanza oggi o di qualsiasi altro aspetto correlato, Coimbatore è un argomento che non smette mai di generare dibattiti e discussioni. Dalle sue origini fino alla sua influenza sul presente, Coimbatore è stato oggetto di studio e interesse da parte di accademici, professionisti e pubblico in generale. In questo articolo esploreremo i vari aspetti legati a Coimbatore e cercheremo di fare luce su questo argomento così attuale oggi.
Coimbatore Corporazione Municipale (Municipal Corporation) | |
---|---|
Coimbatore (கோயம்புத்தூர்)
![]() | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Stato federato | ![]() |
Divisione | Non presente |
Distretto | Coimbatore |
Amministrazione | |
Sindaco | R. Venkatachalam |
Territorio | |
Coordinate | 11°00′03″N 76°57′48″E |
Altitudine | 379[1] m s.l.m. |
Superficie | 105,5 km² |
Abitanti | 923 085 (2001) |
Densità | 8 749,62 ab./km² |
Altre informazioni | |
Lingue | tamil, inglese |
Cod. postale | 641001[2] |
Prefisso | 422[3] |
Fuso orario | UTC+5:30 |
Targa | TN-37, TN-38 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Coimbatore (in tamil கோயம்புத்தூர், Kōyamputtūr), nota anche come Koyamuttur, Koyambattur, Koimbatore e Kovai, è una suddivisione dell'India nella regione del Kong Nadu detta anche Kongu belt, classificata come municipal corporation, di 923.085 abitanti, capoluogo del distretto di Coimbatore, nello stato federato del Tamil Nadu. In base al numero di abitanti la città rientra nella classe I (da 100 000 persone in su) e l'agglomerato urbano raggiunge i 1.461.139 abitanti[4].
Coimbatore è famosa per le sue industrie tessili, e per sue caratteristiche officinette meccaniche ed è chiamata anche con il nome di Koneyammanputhhur che significa "luogo di nascita della dea", o anche Kovai (in tamil: கோவை).
La città è situata a 11° 0' 0 N e 76° 58' 0 E, sulle rive del fiume Noyyal, poco distante dal confine con il Kerala, e ha un'altitudine di 379 m s.l.m.[1].
Al censimento del 2001 la popolazione di Coimbatore assommava a 923.085 persone, delle quali 476.056 maschi e 447.029 femmine. I bambini di età inferiore o uguale ai sei anni assommavano a 101.447, dei quali 53.167 maschi e 48.280 femmine. Infine, coloro che erano in grado di saper almeno leggere e scrivere erano 719.042, dei quali 386.260 maschi e 332.782 femmine.[5]
Controllo di autorità | VIAF (EN) 129006700 · LCCN (EN) n80124942 · GND (DE) 4247118-7 · BNF (FR) cb11943337k (data) · J9U (EN, HE) 987007559782505171 |
---|