Club Deportivo Atlético Baleares

Il tema Club Deportivo Atlético Baleares è della massima importanza oggi, poiché influisce su vari aspetti della vita quotidiana. Nel corso della storia, Club Deportivo Atlético Baleares è stato oggetto di dibattito e studio, poiché la sua influenza si estende a diversi ambiti, dalla politica alla cultura. In questo articolo approfondiremo l'importanza di Club Deportivo Atlético Baleares, la sua evoluzione nel tempo e la sua rilevanza nella società odierna. Analizzeremo il suo impatto in diversi contesti e come ha plasmato il modo in cui interagiamo con il mondo che ci circonda. Inoltre, esploreremo le possibili implicazioni future di Club Deportivo Atlético Baleares e come la sua comprensione possa contribuire allo sviluppo della società.

CD Atlético Baleares
Calcio
Balearicos
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Colori sociali Bianco, blu
Dati societari
Città Palma di Maiorca
NazioneSpagna (bandiera) Spagna
ConfederazioneUEFA
Federazione FEF
CampionatoSegunda Federación
Fondazione1920
PresidenteSpagna (bandiera) Fernando Crespí
AllenatoreSpagna (bandiera) Juanma Barrero
StadioStadio Balear
(2.741 posti)
Sito webatleticobaleares.com
Palmarès
Si invita a seguire il modello di voce

Il Club Deportivo Atlético Baleares è una società calcistica con sede a Palma di Maiorca, nelle Isole Baleari, in Spagna. Fu fondato nel 1920 e gioca nella Segunda Federación.

Storia

Il club ebbe le sue stagioni migliori a cavallo tra gli anni cinquanta e sessanta anni 50, quando giocò in Segunda División dal 1951 al 1953, e dal 1961 al 1963.

Palmarès

Competizioni nazionali

2011-2012, 2018-2019 (gruppo 3), 2019-2020 (gruppo 1)
1951, 1956, 1961, 1965, 1968, 1998, 2000, 2001, 2002, 2008, 2010
2015-2016

Competizioni regionali

1975, 1983, 2006
  • Coppa Nicolás Brondo: 25
1966, 1967, 1970, 1974, 1975, 1977, 1979, 1980, 1987, 1989, 1991, 1996 a 1999, 2001, 2004, 2007, 2010 a 2016

Altri piazzamenti

Secondo posto: 1956-1957, 1957-1958, 1959-1960, 1963-1964, 1965-1966, 1985-1986, 1986-1987, 1993-1994, 1994-1995, 1996-1997
Terzo posto: 1945-1946, 1946-1947, 1958-1959, 1966-1967, 1984-1985, 1990-1991, 1991-1992, 1995-1996

Statistiche

1951-1952, 1952-1953, 1961-1962 e 1962-1963
1977-1978, 1987-1988, 1988-1989, 1989-1990, 2008-2009, 2010-2011, 2011-12 e 2012-2013
dal 1943-1951, 1953-1961, 1963-1973, 1975-1977, 1978-1981, 1984-1987, 1990-2005, 2006-2008 e 2009-2010
1940-1943, 1973-1974, 1974-1975, 1981-1982, 1982-1983 e 2005-2006

Piazzamenti in campionato

  • 1940-41: Primera Regional (6º)
  • 1941-42: Primera Regional (3º)
  • 1942-43: Primera Regional (2º)
  • 1943-44: 3ª División (8º)
  • 1944-45: 3ª División (7º)
  • 1945-46: 3ª División (3º)
  • 1946-47: 3ª División (3º)
  • 1947-48: 3ª División (7º)
  • 1948-49: 3ª División (9º)
  • 1949-50: 3ª División (7º)
  • 1950-51: 3ª División (1º)
  • 1951-52: 2ª División (10º)
  • 1952-53: 2ª División (14º)
  • 1953-54: 3ª División (7º)
  • 1954-55: 3ª División (5º)
  • 1955-56: 3ª División (1º)
  • 1956-57: 3ª División (2º)
  • 1957-58: 3ª División (2º)
  • 1958-59: 3ª División (3º)
  • 1959-60: 3ª División (2º)
  • 1960-61: 3ª División (1º)
  • 1961-62: 2ª División (10º)
  • 1962-63: 2ª División (14º)
  • 1963-64: 3ª División (2º)
  • 1964-65: 3ª División (1º)
  • 1965-66: 3ª División (2º)
  • 1966-67: 3ª División (3º)
  • 1967-68: 3ª División (1º)
  • 1968-69: 3ª División (5º)
  • 1969-70: 3ª División (8º)
  • 1970-71: 3ª División (17º)
  • 1971-72: 3ª División (10º)
  • 1972-73: 3ª División (19º)
  • 1973-74: Regional preferente (3º)
  • 1974-75: Regional preferente (1º)
  • 1975-76: 3ª División (15º)
  • 1976-77: 3ª División (6º)
  • 1977-78: 2ª División B (20º)
  • 1978-79: 3ª División (17º)
  • 1979-80: 3ª División (13º)
  • 1980-81: 3ª División (19º)
  • 1981-82: Regional preferente (3º)
  • 1982-83: Regional preferente (1º)
  • 1983-84: 3ª División (4º)
  • 1984-85: 3ª División (3º)
  • 1985-86: 3ª División (2º)
  • 1986-87: 3ª División (2º)
  • 1987-88: 2ª División B (12º)
  • 1988-89: 2ª División B (6º)
  • 1989-90: 2ª División B (20º)
  • 1990-91: 3ª División (3º)
  • 1991-92: 3ª División (3º)
  • 1992-93: 3ª División (8º)
  • 1993-94: 3ª División (2º)
  • 1994-95: 3ª División (2º)
  • 1995-96: 3ª División (3º)
  • 1996-97: 3ª División (2º)
  • 1997-98: 3ª División (1º)
  • 1998-99: 3ª División (4º)
  • 1999-00: 3ª División (1º)
  • 2000-01: 3ª División (1º)
  • 2001-02: 3ª División (1º)
  • 2002-03: 3ª División (8º)
  • 2003-04: 3ª División (9º)
  • 2004-05: 3ª División (19º)
  • 2005-06: Regional preferente (1º)
  • 2006-07: 3ª División (6º)
  • 2007-08: 3ª División (1º)
  • 2008-09: 2ª División B (20º)
  • 2009-10: 3ª División (1º)
  • 2010-11: 2ª División B (13º)
  • 2011-12: 2ª División B (1º)
  • 2012-13: 2ª División B (11º)
  • 2013-14: 2ª División B (5º)
  • 2014-15: 2ª División B (12º)
  • 2015-16: 2ª División B (9º)
  • 2016-17: 2ª División B (4º)
  • 2017-18: 2ª División B (14º)
  • 2018-19: 2ª División B (1º)
  • 2019-20: 2ª División B (1º)
  • 2020-21: 2ª División B (2º)
  • 2021-22: Primera División RFEF

Stadio

Lo stadio attuale dell'Atlético Baleares è lo Stadio Balear. Fu ufficialmente inaugurato l'8 maggio 1960, con la partita Atlético Baleares-Birmingham City conclusa sul punteggio di 2-0. Ha una capienza di 2.741 spettatori e un campo di dimensioni 102 x 67 metri.

Rosa 2023-2024

N. Ruolo Calciatore
1 Spagna (bandiera) P Ramon Vila
2 Spagna (bandiera) D Edu Campabadal
3 Spagna (bandiera) D David Forniés
4 Spagna (bandiera) D Álex Zalaya
5 Spagna (bandiera) D Josep Jaume
6 Inghilterra (bandiera) C Alberto Villapalos
7 Gambia (bandiera) A Nuha Marong
8 Spagna (bandiera) C Toni Ramón
10 Spagna (bandiera) C Víctor Pastrana
11 Spagna (bandiera) C Rubén Rochina
12 Spagna (bandiera) D Raúl González
13 Spagna (bandiera) P Jerónimo Lario
N. Ruolo Calciatore
14 Spagna (bandiera) C David Navarro
15 Spagna (bandiera) D Juanra
16 Spagna (bandiera) A David Rodríguez
17 Spagna (bandiera) C Roberto Alarcón
18 Spagna (bandiera) D Miguel Azeez
19 Spagna (bandiera) C Armando Shashoua
20 Spagna (bandiera) C Pablo Muñoz
21 Ghana (bandiera) C Isaac Nana
22 Ghana (bandiera) D Félix Ofoli
23 Argentina (bandiera) D Leonel Ferroni
29 Spagna (bandiera) A Juan Piera
30 Spagna (bandiera) C David Ortega

Note


Bibliografia

  • (CA) AAVV: Gran Enciclopèdia de Mallorca. 19 Vol. Palma: Promomallorca edicions, 1988-91. ISBN 84-86617-02-2
  • (ES) Luis Fábregas y Cuxart, Ca Nostra. 50 años de vida palmesana, Palma, Edicions Cort, 2007 , ISBN 978-84-7535-595-5.
  • (CA) Salas Fuster, Antoni: L'Atlètic Baleares. Una història de supervivència. Palma: Ingrama SA (impr.), 2009. ISBN 84-85932-78-1

Altri progetti

Collegamenti esterni

  • (ES) Sito ufficiale, su cdatleticobaleares.com. URL consultato il 3 ottobre 2010 (archiviato dall'url originale il 2 febbraio 2011).