Citroën C35

Oggi entreremo nell'entusiasmante mondo di Citroën C35. Questo argomento ha suscitato l'interesse di milioni di persone in tutto il mondo e non c'è da meravigliarsi. L'importanza di Citroën C35 è stata discussa e analizzata in diversi ambiti, dalla scienza alla cultura popolare. In questo articolo proponiamo di analizzare diversi aspetti legati a Citroën C35, dalla sua origine storica alla sua attualità. Ci auguriamo che questo articolo non solo soddisfi la tua curiosità su Citroën C35, ma ti ispiri anche ad approfondire il suo studio e la sua comprensione.

Citroën C35
Descrizione generale
CostruttoreFrancia (bandiera) Citroën
Tipo principaleFurgone
Produzionedal 1974 al 1992
Sostituisce laCitroën Type H
Sostituita daCitroën C25
Altre caratteristiche
Altro
Assemblaggio1974-87 : Italia (bandiera) Fiat Materfer Torino
1988-91 : Francia (bandiera) Ets Chausson Gennevilliers
Stessa famigliaFiat 242
Auto similiFord Transit

Il Citroën C35 è un furgone di grosse dimensioni prodotto tra il 1974 ed il 1992, frutto di una prima collaborazione tra il Gruppo Fiat e la francese Citroën.

Profilo e contesto

Prodotto negli stabilimenti Fiat italiani, il C35 riscosse un buon successo in Francia così come il gemello Fiat 242 lo ebbe in Italia.

Quando nel 1987 il Fiat 242 uscì di produzione le attrezzature produttive Fiat furono trasferite in Francia alla Chausson, noto carrozziere d'oltralpe che assemblava anche autobus per conto di Saviem, che continuò la costruzione del C35 fino al 1992.

Voci correlate

Altri progetti