Nel mondo di oggi, Ciclismo ai Giochi della XXVII Olimpiade - Americana rimane un argomento di costante interesse e dibattito. Con il progresso della tecnologia e della globalizzazione, Ciclismo ai Giochi della XXVII Olimpiade - Americana ha acquisito una rilevanza senza precedenti nella società moderna. Dal suo impatto sull’economia alla sua influenza sulla cultura e sulla politica, Ciclismo ai Giochi della XXVII Olimpiade - Americana è diventato un fenomeno che attraversa tutte le sfere della vita contemporanea. In questo articolo esploreremo le varie sfaccettature di Ciclismo ai Giochi della XXVII Olimpiade - Americana e ne analizzeremo la portata e l'impatto nel mondo di oggi.
![]() ![]() | ||||||||||
Americana Sydney 2000 |
||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Informazioni generali | ||||||||||
Luogo | Dunc Gray Velodrome, Sydney | |||||||||
Periodo | 21 settembre | |||||||||
Partecipanti | 28 da 14 nazioni | |||||||||
Podio | ||||||||||
| ||||||||||
Edizione precedente e successiva | ||||||||||
|
La gara di americana dei Giochi della XXVII Olimpiade si è disputata il 21 settembre al Dunc Gray Velodrome a nord di Sydney. La medaglia d'oro è stata vinta dagli australiani Brett Aitken e Scott McGrory, mentre l'argento e il bronzo sono andati rispettivamente alla coppia belga e alla coppia italiana.[1] La competizione ha visto la partecipazione di 28 ciclisti di 14 nazioni.
Data | Ora | Turno |
---|---|---|
21 settembre 2000 | 19:35 | Finale |
I ciclisti hanno percorso 240 giri di pista (60 km), effettuando 20 sprint (uno ogni 5 km). A ogni sprint venivano assegnati cinque punti al primo, tre al secondo, due al terzo e uno al quarto classificato (all'ultimo sprint venivano assegnati punti doppi). La classifica è stilata in base a numero di giri guadagnati doppiando il gruppo; e poi in base ai piazzamenti nelle volate.
Posizione | Atleta | Nazione | Punti | Giri |
---|---|---|---|---|
![]() |
Brett Aitken Scott McGrory |
![]() |
26 | 0 |
![]() |
Etienne De Wilde Matthew Gilmore |
![]() |
22 | 0 |
![]() |
Silvio Martinello Marco Villa |
![]() |
15 | 0 |
4 | Rob Hayles Bradley Wiggins |
![]() |
13 | 0 |
5 | Roland Garber Werner Riebenbauer |
![]() |
10 | 0 |
6 | Guido Fulst Olaf Pollack |
![]() |
9 | 0 |
7 | Juan Curuchet Gabriel Curuchet |
![]() |
9 | 0 |
8 | Robert Slippens Danny Stam |
![]() |
8 | 0 |
9 | Oleksandr Fedenko Vasyl Yakovlev |
![]() |
8 | 0 |
10 | Christophe Capelle Robert Sassone |
![]() |
5 | 0 |
11 | Kurt Betschart Bruno Risi |
![]() |
5 | 0 |
12 | Jimmi Madsen Jakob Piil |
![]() |
5 | 0 |
13 | Isaac Gálvez Juan Llaneras |
![]() |
3 | 0 |
14 | Ėduard Gricun Anton Šantyr' |
![]() |
5 | -2 |