Christian Settipani

Ti sei mai chiesto di Christian Settipani? Questo è un argomento che ha catturato l’attenzione di molte persone nel tempo, e per una buona ragione. Dalle sue origini fino al suo impatto sulla società odierna, Christian Settipani è stato oggetto di dibattito, analisi ed esplorazione in un'ampia gamma di contesti. In questo articolo esploreremo l'affascinante storia di Christian Settipani, esamineremo le sue implicazioni nel mondo moderno e considereremo la sua continua rilevanza in futuro. Non importa se sei un esperto di Christian Settipani o semplicemente desideri saperne di più, questo articolo ti fornirà uno sguardo completo e approfondito su questo entusiasmante argomento.

Christian Settipani (Parigi, 31 gennaio 1961) è uno storico francese specializzato nella genealogia dei personaggi dell’Antichità e dell'Alto Medioevo.

Premio ricevuto

Ha ricevuto il premio Payard 1995 attribuitogli dall'Académie Nationale de Reims per il suo libro La Préhistoire des Capétiens, 481-987, première partie: Mérovingiens, Carolingiens et Robertiens[1].

Pubblicazioni

Elenco delle sue pubblicazioni :

  • Les Ancêtres de Charlemagne, 1989.
  • Nos ancêtres de l'Antiquité, 1991.
  • « Ruricius premier, évêque de Limoges et ses relations familiales », dans Francia/01, Forschungen zur westeuropaïschen Geschichte, Moyen Âge, Jan Thorbecke Verlag Sigmaringen (dir.), Institut Historique Allemand, 1991.
  • La Préhistoire des Capétiens, 1993.
  • Continuité gentilice et continuité familiale dans les familles sénatoriales romaines à l'époque impériale, Oxford University (R.-U.), Linacre College, 2000.
  • Onomastique et Parenté dans l'Occident médiéval, 2000, en collaboration avec K.S.B. Keats-Rohan.
  • La Noblesse du Midi Carolingien, 2004.
  • Continuité des élites à Byzance durant les siècles obscurs. Les Princes caucasiens et l'Empire du VI au IX siècle, 2006.

Note

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN4968990 · ISNI (EN0000 0000 6642 7139 · SBN UBOV697838 · LCCN (ENn93001701 · GND (DE1150415355 · BNF (FRcb12155215f (data) · J9U (ENHE987007422167705171