Chimaeriformes

In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di Chimaeriformes. Dalla sua origine fino alla sua influenza sulla società moderna, Chimaeriformes ha svolto un ruolo cruciale in vari ambiti della vita quotidiana. Nel corso della storia, Chimaeriformes è stata fonte di ispirazione, contemplazione e dibattito, generando un impatto significativo sul modo in cui le persone percepiscono il mondo che li circonda. Attraverso un'analisi dettagliata, esamineremo le molteplici sfaccettature di Chimaeriformes, dalle sue radici alla sua evoluzione oggi, fornendo una visione completa e arricchente di questo argomento intrigante. Unisciti a noi in questo viaggio alla scoperta e alla conoscenza di Chimaeriformes!

Chimaeriformes
Chimaera monstrosa
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
InfraphylumGnathostomata
ClasseHolocephali
OrdineChimaeriformes
famiglie

Le Chimaeriformes sono un ordine di pesci cartilaginei, marini e d'acqua salmastra, appartenente alla classe degli Holocephali.[1] I suoi ritrovamenti fossili la certifica presente fin dal Devoniano.[2]

Tassonomia

L'ordine è composto da tre famiglie:[1]

Note

  1. ^ a b (EN) Nicolas Bailly (2015), Chimaeriformes, in WoRMS (World Register of Marine Species). URL consultato il 3 marzo 2024.
  2. ^ Ordine Riassunto for Chimaeriformes, su fishbase.mnhn.fr. URL consultato il 3 marzo 2024.

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàGND (DE4609156-7 · J9U (ENHE987007285647705171