Chiesa di Santa Maria in Villa

In questo articolo esploreremo tutto ciò che riguarda Chiesa di Santa Maria in Villa. Dalle sue origini fino al suo impatto sulla società odierna, Chiesa di Santa Maria in Villa è stato un argomento di interesse per molti. Nel corso della storia, Chiesa di Santa Maria in Villa ha svolto un ruolo importante in diversi ambiti, dalla cultura alla scienza. Conoscere di più su Chiesa di Santa Maria in Villa ci consente di comprendere meglio la sua influenza sul nostro ambiente e come si è evoluto nel tempo. Inoltre, analizzeremo la sua attualità e come continua ad essere argomento di dibattito e discussione in diversi ambiti. Continua a leggere per scoprire tutto ciò che devi sapere su Chiesa di Santa Maria in Villa.

Chiesa di Santa Maria in Villa
StatoItalia (bandiera) Italia
RegioneToscana
LocalitàSeggiano
Religionecattolica
TitolareMaria, madre di Gesù
Arcidiocesi Siena-Colle di Val d'Elsa-Montalcino

La chiesa di Santa Maria in Villa è un edificio sacro situato a Seggiano.

Storia e descrizione

Di origine medievale, ha subito trasformazioni fin dal 1486. Sul finire del XV secolo vi fu eretto un canonicato dipendente dalla Cattedrale di Pienza; successivamente divenne proprietà degli Ugurgieri della Berardenga che ne assegnarono la custodia ad un eremita.

All'interno della semplice costruzione con facciata a capanna è conservato un affresco trecentesco riferibile ad Andrea Vanni e raffigurante la Madonna col Bambino; è tutto ciò che rimane di una decorazione più vasta che nel 1669 fu coperta e sostituita da Francesco Nasini con altri dipinti murali.

Collegamenti esterni