Chelsea Football Club 2000-2001

Questo articolo affronterà l'argomento Chelsea Football Club 2000-2001, che è diventato molto attuale oggi. Fin dalla sua nascita, Chelsea Football Club 2000-2001 ha catturato l'attenzione degli esperti e del grande pubblico, generando dibattiti e riflessioni sulla sua importanza e impatto in vari ambiti. Nel corso degli anni, Chelsea Football Club 2000-2001 si è evoluto e adattato ai cambiamenti della società, diventando un argomento di interesse permanente. In questo senso, è rilevante analizzare in profondità i diversi aspetti che coinvolgono Chelsea Football Club 2000-2001, dalla sua origine storica alla sua influenza oggi, per comprenderne l’impatto e la portata nella società.

Chelsea Football Club
Stagione 2000-2001
Sport calcio
SquadraChelsea
AllenatoreItalia (bandiera) Gianluca Vialli (1ª-5ª)
Italia (bandiera) Claudio Ranieri (6ª-38ª)
PresidenteInghilterra (bandiera) Ken Bates
Premier League6º posto (in Coppa UEFA)
FA CupQuinto turno
Football League CupTerzo turno
Charity ShieldVincitore
Sponsor tecnicoUmbro
StadioStamford Bridge
Si invita a seguire il modello di voce
Voce principale: Chelsea Football Club.

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Chelsea Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 2000-2001.

Maglie

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Trasferta

Rosa

La formazione titolare.[1]
N. Ruolo Calciatore
1 Paesi Bassi (bandiera) P Ed de Goeij
2 Italia (bandiera) D Christian Panucci [2]
3 Nigeria (bandiera) D Celestine Babayaro
4 Danimarca (bandiera) D Jes Høgh [3]
5 Francia (bandiera) D Frank Lebœuf
6 Francia (bandiera) D Marcel Desailly
7 Paesi Bassi (bandiera) D Winston Bogarde
8 Uruguay (bandiera) C Gustavo Poyet
9 Paesi Bassi (bandiera) A Jimmy Floyd Hasselbaink
10 Serbia e Montenegro (bandiera) C Slaviša Jokanović
11 Inghilterra (bandiera) C Dennis Wise (capitano)
12 Croazia (bandiera) C Mario Stanić
13 Inghilterra (bandiera) P Kevin Hitchcock
14 Inghilterra (bandiera) D Graeme Le Saux
15 Paesi Bassi (bandiera) D Mario Melchiot
16 Italia (bandiera) C Roberto Di Matteo
17 Spagna (bandiera) D Albert Ferrer
18 Italia (bandiera) C Gabriele Ambrosetti
N. Ruolo Calciatore
19 Sudafrica (bandiera) D Pierre Issa
20 Inghilterra (bandiera) C Jody Morris
21 Francia (bandiera) D Bernard Lambourde
22 Islanda (bandiera) A Eiður Guðjohnsen
23 Italia (bandiera) P Carlo Cudicini
24 Italia (bandiera) C Samuele Dalla Bona
25 Italia (bandiera) A Gianfranco Zola
26 Inghilterra (bandiera) D John Terry
27 Georgia (bandiera) C Rati Aleksidze
29 Inghilterra (bandiera) D Neil Clement
30 Danimarca (bandiera) A Jesper Grønkjær
31 Australia (bandiera) P Mark Bosnich
32 Finlandia (bandiera) A Mikael Forssell
33 Italia (bandiera) D Luca Percassi [4]
34 Inghilterra (bandiera) D Jon Harley
36 Inghilterra (bandiera) A Leon Knight
37 Inghilterra (bandiera) A Mark Nicholls
39 Inghilterra (bandiera) C Rob Walleaston

Note

  1. ^ (EN) Regular team: Chelsea 2000-2001, su footballdatabase.eu. URL consultato il 22-11-2009.
  2. ^ Passato al Monaco nel mercato di gennaio.
  3. ^ Ritirato a stagione già iniziata.
  4. ^ Passato al Monza nel mercato di gennaio.

Collegamenti esterni