In questo articolo approfondiremo l'entusiasmante mondo di Cem Özdemir, esplorandone le origini, la sua rilevanza oggi e i suoi possibili impatti in futuro. Fin dalla sua nascita, Cem Özdemir ha suscitato l'interesse e la curiosità di persone di ogni età e professione, diventando un argomento ricorrente nelle conversazioni, nei dibattiti e negli studi accademici. Nel corso di questo scritto, approfondiremo gli aspetti più rilevanti di Cem Özdemir, analizzando le sue implicazioni in diversi contesti e offrendo uno sguardo critico alla sua influenza sulla società contemporanea. Attraverso un approccio globale, cercheremo di fornire ai nostri lettori una comprensione più completa di Cem Özdemir e delle sue implicazioni nel mondo di oggi.
Cem Özdemir | |
---|---|
![]() | |
Ministro federale dell'alimentazione e dell'agricoltura | |
In carica | |
Inizio mandato | 8 dicembre 2021 |
Capo del governo | Olaf Scholz |
Predecessore | Julia Klöckner |
Ministro federale dell'istruzione e della ricerca | |
In carica | |
Inizio mandato | 7 novembre 2024 |
Capo del governo | Olaf Scholz |
Predecessore | Bettina Stark-Watzinger |
Presidente dell'Alleanza 90/I Verdi | |
Durata mandato | 15 novembre 2008 – 27 gennaio 2018 |
Contitolare | Claudia Roth Simone Peter |
Predecessore | Reinhard Bütikofer |
Successore | Robert Habeck Annalena Baerbock |
Europarlamentare | |
Durata mandato | 20 luglio 2004 – 13 luglio 2009 |
Legislatura | VI |
Gruppo parlamentare | Verdi/ALE |
Circoscrizione | Germania |
Dati generali | |
Partito politico | Alleanza 90/I Verdi |
Cem Özdemir (IPA: ) (Bad Urach, 21 dicembre 1965) è un politico tedesco di origini turche, ministro dell'alimentazione e dell'agricoltura dal 2021 al 2024 e ministro dell'istruzione e della ricerca dal 7 novembre 2024 nel governo Scholz.
È stato a capo del partito Alleanza 90/I Verdi assieme a Claudia Roth dal 2008 fino al 2018 ed è stato membro del Parlamento europeo dal 2004 al 2009.
Nato a Bad Urach, nel Baden-Württemberg, il 21 settembre 1965 da genitori turchi di etnia circassa, giunti in Germania nel 1960, Özdemir fa parte del partito tedesco dei Verdi dal 1981. Dal 1989 al 1994, è stato membro del consiglio regionale del partito nello stato federale del Baden-Württemberg. È stato eletto al Parlamento federale nel 1994, primo immigrato di seconda generazione ad essere rappresentato nel Parlamento tedesco (ha ottenuto la cittadinanza tedesca nel 1983).
Nel 2008, Özdemir è stato eletto a capo del partito dei Verdi. Spesso è indicato come l'Obama tedesco. L'8 dicembre 2021 è stato eletto Ministro dell'Agricoltura del Governo tedesco, guidato dal nuovo Cancelliere Olaf Scholz.
Il 16 dicembre 2020 ha patrocinato la causa di Kacjaryna Barysevič come prigioniera politica.[1][2]
Definitosi un musulmano laico, Özdemir è sposato con Pía María Castro, una giornalista argentina, dalla quale ha avuto una figlia e un figlio. Oltre al tedesco ed al dialetto svevo, parla fluentemente il turco e l'inglese.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 15581673 · ISNI (EN) 0000 0000 4557 1481 · LCCN (EN) no99043833 · GND (DE) 11949941X · BNF (FR) cb16612627d (data) · J9U (EN, HE) 987007447037705171 |
---|