In questo articolo affronteremo il tema Celestial (Ed Sheeran), diventato sempre più attuale negli ultimi anni. Celestial (Ed Sheeran) è un argomento che ha suscitato grande interesse sia nella comunità scientifica che nella società in generale, per le sue ricadute in diversi ambiti. Dalle sue origini alla sua evoluzione attuale, Celestial (Ed Sheeran) è stato oggetto di molteplici indagini e dibattiti che cercano di comprendere la sua influenza sul nostro ambiente. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Celestial (Ed Sheeran), analizzandone l'importanza, le implicazioni e le possibili prospettive future che questo argomento può offrire.
Celestial singolo discografico | |
---|---|
![]() | |
Artista | Ed Sheeran |
Pubblicazione | 29 settembre 2022 |
Durata | 3:29 |
Genere | Pop |
Etichetta | Asylum, Atlantic |
Produttore | Steve Mac, Ed Sheeran |
Registrazione |
|
Formati | CD, download digitale, streaming |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 15 000+) ![]() (vendite: 45 000+) ![]() (vendite: 100 000+) ![]() (vendite: 50 000+) ![]() (vendite: 400 000+) |
Ed Sheeran - cronologia | |
Celestial è un singolo del cantante britannico Ed Sheeran, pubblicato il 29 settembre 2022.
Il brano è stato scritto da Sheeran stesso insieme a Steve Mac e Johnny McDald, mentre la produzione è stata curata dai soli Sheeran e Mac. È stato concepito in seguito a un viaggio del cantante in Giappone durante il quale ha incontrato dei dipendenti della Pokémon Company, che gli hanno chiesto di scrivere una canzone per i nuovi videogiochi della serie, Pokémon Scarlatto e Violetto. L'artista, che da bambino era appassionato ai Pokémon, ha ritenuto «un onore» che un suo brano venisse inserito nel videogioco.[6]
Celestial è stato pubblicato in digitale a livello globale il 29 settembre 2022, mentre il giorno seguente è entrato in rotazione radiofonica in Italia.[7]
Il video, diretto da Yuichi Kodama, è stato reso disponibile in concomitanza con il singolo.[8] Definito dal cantante come «nostalgico», lo vede interagire con una serie di Pokémon stilizzati, realizzati da Yu Nagaba nello stile in cui Sheeran disegnava da bambino.[9]
Testi e musiche di Ed Sheeran, Steve Mac e Johnny McDald.
Hanno partecipato alle registrazioni, secondo le note di copertina:[10]
Classifica (2022-23) | Posizione massima |
---|---|
Australia[11] | 35 |
Austria[11] | 28 |
Belgio (Fiandre)[11] | 7 |
Canada[12] | 63 |
Danimarca[11] | 34 |
Francia[11] | 73 |
Germania[11] | 46 |
Grecia[13] | 88 |
Irlanda[14] | 23 |
Islanda[15] | 22 |
Italia[11] | 88 |
Libano[16] | 7 |
Norvegia[11] | 36 |
Paesi Bassi[11] | 36 |
Portogallo[11] | 175 |
Regno Unito[17] | 6 |
Stati Uniti[12] | 106 |
Sudafrica[18] | 87 |
Svezia[11] | 27 |
Svizzera[11] | 16 |
Classifica (2022) | Posizione |
---|---|
Belgio (Fiandre)[19] | 108 |