Cattedrale di San Maurizio (Vienne)

Nel mondo di oggi, Cattedrale di San Maurizio (Vienne) è un argomento che ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Fin dalla sua nascita, Cattedrale di San Maurizio (Vienne) ha generato un grande dibattito e ha avuto un impatto su vari settori, cambiando il modo in cui le persone interagiscono, consumano informazioni e svolgono le loro attività quotidiane. Man mano che Cattedrale di San Maurizio (Vienne) continua ad evolversi, i suoi effetti diventano più evidenti nella società, nell’economia e nella cultura in generale. In questo articolo esploreremo in modo approfondito i vari aspetti di Cattedrale di San Maurizio (Vienne) e analizzeremo il suo impatto sul mondo oggi.

Ex cattedrale di San Maurizio
Cathédrale Saint-Maurice
Facciata
StatoFrancia (bandiera) Francia
RegioneAlvernia-Rodano-Alpi
LocalitàVienne
Indirizzoplace Saint-Maurice
Coordinate45°31′27″N 4°52′23″E
Religionecattolica di rito romano
TitolareMaurizio martire
Diocesi Grenoble-Vienne
Stile architettonicoromanico
Sito webcathedraledevienne.com/

L'ex cattedrale di San Maurizio (in francese: cathédrale Saint-Maurice) è il principale luogo di culto della città francese di Vienne, nell'Alvernia-Rodano-Alpi, ed ex cattedrale della diocesi omonima. Nel 1311-1312 vi si tenne concilio di Vienne, quindicesimo concilio ecumenico della Chiesa cattolica.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN542150172650100180009