Catherine Bach è un argomento che ha catturato l'attenzione di molte persone nel corso degli anni. La sua importanza e rilevanza si riflettono nel numero di opinioni e studi che sono stati realizzati sull’argomento. Dalle sue origini ad oggi, Catherine Bach è stato oggetto di dibattito e analisi, aprendo la porta a infinite riflessioni e scoperte. In questo articolo esploreremo le diverse sfaccettature e prospettive di Catherine Bach, esaminando il suo impatto in diversi contesti e la sua evoluzione nel tempo. Dalle sue origini ad oggi, Catherine Bach è stato oggetto di dibattito e analisi, aprendo la porta a infinite riflessioni e scoperte. In questo articolo esploreremo le diverse sfaccettature e prospettive di Catherine Bach, esaminando il suo impatto in diversi contesti e la sua evoluzione nel tempo.
Catherine Bach, pseudonimo di Catherine Bachman (Warren, 1º marzo 1954), è un'attrice statunitense.
Figlia di padre tedesco (il suo vero nome era Bachmann) e madre messicana, fece la prima apparizione sullo schermo nel film L'uomo di mezzanotte con Burt Lancaster, girato in South Carolina nel 1973, in cui interpretò Natalie Claiburn, vittima di un assassinio.
Nel 1974 fece parte del cast del poliziesco Una calibro 20 per lo specialista, con Clint Eastwood, ma raggiunse la fama interpretando dal 1979 al 1985 il personaggio di Daisy Duke nel telefilm Hazzard, che lanciò la moda degli shorts di jeans, noti negli Stati Uniti per un certo periodo come "Daisy-Duke-Jeans". Il suo ingresso nel cast avvenne dopo che l'attrice seppe dal marito[1] che le riprese della serie stavano per iniziare. I produttori stavano cercando una figura femminile simile a Dolly Parton, ma quando videro la Bach la assunsero immediatamente[2].
Come Daisy Duke posò per un calendario che vendette 5 000 000 di copie[3] e le sue gambe furono assicurate per 1 000 000 di dollari[4]. Titolare di una linea di abbigliamento che porta il suo nome, nel 2002 lanciò una linea di gioielli e diamanti col marchio Debenhams.
Catherine Bach sposò nel 1976 il produttore David Shaw (figliastro di Angela Lansbury), dal quale divorziò nel 1981. Nel 1991 sposò in seconde nozze l'avvocato Peter Lopez, dal quale ha avuto due figlie, Sophie e Laura. Il 30 aprile 2010 il sessantenne Lopez venne trovato morto per un colpo d'arma da fuoco nella sua casa di Encino, in California, apparentemente suicida.
Nelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato, Catherine Bach è stata doppiata da:
Come doppiatrice, è stata sostituita da:
Controllo di autorità | VIAF (EN) 51897801 · ISNI (EN) 0000 0000 0103 4633 · LCCN (EN) no2012048833 · BNF (FR) cb141519041 (data) |
---|