Nel prossimo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di Cashel. Dalle sue origini alla sua evoluzione oggi, esploreremo tutti gli aspetti legati a questo argomento. Scopriremo il suo impatto in diversi ambiti, il suo rapporto con altri ambiti di studio e la sua rilevanza nella società contemporanea. Attraverso un'analisi approfondita e dettagliata, esamineremo i vari punti di vista e le opinioni degli esperti che ci permetteranno di comprendere meglio l'importanza e la rilevanza di Cashel nel mondo di oggi.
Cashel town | |
---|---|
(GA) Caiseal | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Provincia | ![]() |
Contea | ![]() |
Territorio | |
Coordinate | 52°31′00.18″N 7°53′21.94″W |
Altitudine | 125 m s.l.m. |
Superficie | 4,71[1] km² |
Abitanti | 4 051[2] (2011) |
Densità | 860,08 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | E25 |
Fuso orario | UTC+0 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Cashel (Caiseal[3] in irlandese) è un centro abitato del South Tipperary, nelle midlands meridionali d'Irlanda. Situato a breve distanza dalla strada nazionale N8, il villaggio è celebre per il suo patrimonio storico e architettonico, fra tutti la celebre ed imponente Rocca di Cashel, uno dei siti archeologici più apprezzati e visitati d'Irlanda.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 143180438 · LCCN (EN) n88256059 · GND (DE) 4821204-0 · J9U (EN, HE) 987007564912705171 |
---|