Carl Boese

In questo articolo esploreremo l'impatto di Carl Boese sulla società contemporanea. Carl Boese è stato un punto chiave di interesse e dibattito in vari ambiti, dalla politica alla cultura popolare. Nel corso degli anni, Carl Boese ha dimostrato di essere un argomento di grande rilevanza e influenza nella vita delle persone, offrendo sia vantaggi che sfide per la società nel suo complesso. Attraverso un'analisi dettagliata, esamineremo come Carl Boese ha plasmato le nostre convinzioni, valori e azioni e come la sua influenza si estende a diversi aspetti della vita moderna. Inoltre, esploreremo le diverse prospettive e opinioni su Carl Boese, evidenziando la complessità e la diversità delle opinioni su questo argomento. In breve, questo articolo offre uno sguardo profondo ed esaustivo su Carl Boese, affrontandone l'importanza e l'impatto sulla realtà contemporanea.

Carl Boese, nome completo Carl Heinz Boese (Berlino, 26 agosto 1887Charlottenburg, 6 luglio 1958), è stato un regista tedesco.

Figlio di una nota pianista, frequentò il Politecnico di Lipsia. Ancor prima di conseguire la laurea in ingegneria si dedicò ai lungometraggi. Dal 1919 al 1942 diresse 97 film muti e 50 sonori. Nella sua carriera lavorò anche ad oltre 20 sceneggiature.

Filmografia

Regista

Sceneggiatore

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN17484606 · ISNI (EN0000 0000 4829 1645 · LCCN (ENnr97036586 · GND (DE12341055X · BNE (ESXX1672943 (data) · BNF (FRcb146533590 (data) · J9U (ENHE987007352986705171