Nel mondo di oggi, Carl Blegen è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un gran numero di persone. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua rilevanza storica o per la sua importanza in campo scientifico, Carl Blegen ha catturato l'attenzione di esperti e appassionati. In questo articolo esploreremo in modo approfondito gli aspetti più rilevanti di Carl Blegen, analizzando il suo impatto in vari ambiti e la sua evoluzione nel tempo. Dalle sue origini allo stato attuale, intraprenderemo un viaggio emozionante per comprendere a fondo tutto ciò che Carl Blegen ha da offrire.
Carl William Blegen (Minneapolis, 27 gennaio 1887 – Atene, 24 agosto 1971) è stato un archeologo statunitense.
È famoso per la scoperta del sito di Pilo (presso l'odierna città di Navarino) in Grecia e per i suoi scavi presso Troia.
Blegen si laureò nel 1904 presso la University of Minnesota ed iniziò il dottorato presso la Yale University nel 1907.
Blegen fu docente di archeologia presso l'Università di Cincinnati, Ohio (1927–57). Tra il 1932 e il 1938 diresse anche gli scavi dell'università presso la collina di Hissarlik, il sito della antica città di Troia. Tra gli otto strati dell'antica città di Ilio, trovati da Heinrich Schliemann, Blegen riconobbe il settimo come quello distrutto dagli Achei.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 47048210 · ISNI (EN) 0000 0000 8125 8054 · BAV 495/147375 · ULAN (EN) 500314509 · LCCN (EN) nr95022547 · GND (DE) 133757463 · BNE (ES) XX1334933 (data) · BNF (FR) cb15049681b (data) · J9U (EN, HE) 987007589925505171 · CONOR.SI (SL) 30136931 |
---|