In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di Cantone di Tarare, un argomento che ha suscitato l'interesse di molte persone nel corso degli anni. Cantone di Tarare è stato oggetto di numerosi studi e ricerche, e la sua rilevanza è rimasta immutata nel tempo. Dalle sue origini fino al suo impatto sulla società odierna, Cantone di Tarare ha lasciato un segno significativo in diversi aspetti della vita quotidiana. Attraverso questo articolo approfondiremo i diversi aspetti che rendono Cantone di Tarare un argomento così rilevante e interessante, esaminando la sua evoluzione nel tempo e la sua influenza in diversi ambiti. Preparati a immergerti nell'entusiasmante universo di Cantone di Tarare!
Cantone di Tarare cantone | |
---|---|
Canton de Tarare | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Alvernia-Rodano-Alpi |
Dipartimento | ![]() |
Arrondissement | Villefranche-sur-Saône |
Amministrazione | |
Capoluogo | Tarare |
Territorio | |
Coordinate del capoluogo | 45°54′N 4°26′E |
Superficie | 196,8 km² |
Abitanti | 27 522 (2012) |
Densità | 139,85 ab./km² |
Comuni | 21 |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INSEE | 6910 |
Cartografia | |
Il cantone di Tarare è una divisione amministrativa, situato nel dipartimento del Rodano dell'arrondissement di Villefranche-sur-Saône.
A seguito della riforma approvata con decreto del 27 febbraio 2014[1], che ha avuto attuazione dopo le elezioni dipartimentali del 2015, è passato da 16 a 21 comuni.
I 16 comuni facenti parte prima della riforma del 2014 erano:
Dal 2015 i comuni appartenenti al cantone sono i seguenti 21: