In questo articolo su Cantone di Mont-Saint-Martin esploreremo e analizzeremo in dettaglio tutti gli aspetti legati a questo argomento così attuale oggi. Dalle sue origini al suo impatto sulla società, attraverso le sue diverse manifestazioni ed evoluzione nel tempo, ci immergeremo in uno studio approfondito che ci permetterà di comprendere meglio l'importanza e il significato di Cantone di Mont-Saint-Martin nella nostra vita quotidiana. Attraverso dati, ricerche e opinioni di esperti, forniremo una panoramica completa che ci aiuterà a riflettere su questo argomento e a scoprire nuove prospettive che arricchiranno la nostra conoscenza su Cantone di Mont-Saint-Martin.
Cantone di Mont-Saint-Martin cantone | |
---|---|
Canton de Mont-Saint-Martin | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Grand Est |
Dipartimento | ![]() |
Arrondissement | Briey |
Amministrazione | |
Capoluogo | Mont-Saint-Martin |
Territorio | |
Coordinate del capoluogo | 49°31′59.88″N 5°46′59.88″E |
Superficie | 289,24 km² |
Abitanti | 30 200 (2009) |
Densità | 104,41 ab./km² |
Comuni | 32 |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INSEE | 5411 |
Cartografia | |
Il Cantone di Mont-Saint-Martin è una divisione amministrativa dell'arrondissement di Briey.
A seguito della riforma approvata con decreto del 26 febbraio 2014[1], che ha avuto attuazione dopo le elezioni dipartimentali del 2015, è passato da 8 a 32 comuni.
Gli 8 comuni facenti parte prima della riforma del 2014 erano:
Dal 2015 i comuni appartenenti al cantone sono i seguenti 32: