Nel mondo di oggi, Cantone di Le Portel è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un'ampia varietà di persone. Dagli esperti del settore al grande pubblico, l'importanza di Cantone di Le Portel non può essere sottovalutata. Nel corso degli anni, Cantone di Le Portel è stato oggetto di dibattito, ricerca e analisi in numerosi contesti, riflettendo il suo impatto significativo in vari ambiti della società. In questo articolo esploreremo le diverse sfaccettature di Cantone di Le Portel e la sua influenza nel mondo di oggi, esaminandone la rilevanza, l'evoluzione e le implicazioni che ha per il presente e il futuro.
Cantone di Le Portel ex cantone | |
---|---|
Canton du Portel | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Dipartimento | ![]() |
Arrondissement | Boulogne-sur-Mer |
Amministrazione | |
Capoluogo | Le Portel |
Data di soppressione | 24 febbraio 2014 |
Territorio | |
Coordinate del capoluogo | 50°42′N 1°34′E |
Abitanti | 18 621 (2011) |
Comuni | 2 |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INSEE | 6276 |
Cartografia | |
![]() | |
Il Cantone di Le Portel era una divisione amministrativa dell'arrondissement di Boulogne-sur-Mer.
È stato soppresso a seguito della riforma complessiva dei cantoni del 2014,[1] che è entrata in vigore con le elezioni dipartimentali del 2015.
Il suo capoluogo era la cittadina omonima di Le Portel e comprendeva 2 comuni: